Putin, stop alle forniture di gas a Polonia e Bulgaria. Von der Leyen: no a ricatti dalla Russia
Il punto Nuova escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina. L’appello di Papa Francesco all’udienza generale per fermare le armi.
Il punto Nuova escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina. L’appello di Papa Francesco all’udienza generale per fermare le armi.
La guerra Il segretario generale delle Nazioni Unite incontrerà i due leader in settimana. Nuova fossa comune a Mariupol, mille morti.
Crisi energetica Fonti alternative ci sono. Mazzoncini (A2A): dai rifiuti fino a 8-10 miliardi di metri cubi di biometano all’anno. Ipotesi nucleare: «Dipenderemmo dall’estero per l’uranio».
La guerra in Ucraina Prosegue l’offensiva sulla città assediata: accordo per nuovi corridoi umanitari. Oggi la visita del presidente del Consiglio europeo a Kiev.
Dopo più di un mese e mezzo di battaglie e atrocità indicibili, la guerra in Ucraina ci ha precipitati in un’attesa che logora anche i nervi più saldi. Si aspetta quella che qualcuno ha già definito la madre di tutte le battaglie, l’offensiva che il Cremlino dovrebbe lanciare per garantirsi il controllo dell’Est e del Sud dell’Ucraina, in sostanza per creare un mega-Donbass fedele alla Russia.
In tutti i drammi, e la guerra in Ucraina non fa eccezione, spunta un attimo di farsa. Ieri, in queste colonne, parlavamo del sostanziale fallimento delle Nazioni Unite nel garantire la pace e la sicurezza tra le nazioni, come peraltro ha detto a chiare lettere lo stesso presidente ucraino Zelensky. Oggi tocca riparlarne, perché la Russia è stata espulsa dagli organismi Onu che si occupano di dir…
Il 97% del petrolio e il 90% del gas che consuma l’Europa viene importato: il 45,3% del gas arriva dalla Russia da cui riceviamo anche il 25,7 % del petrolio e il 45 % del carbone importato. Il piano REPower della Ue vuole porre fine a questa pericolosa dipendenza.
Ucraina Le ultime tragiche notizie dal fronte della guerra. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto martedì 5 aprile all’Onu.
Ormai la prima operazione, parlando della tragedia che giorno di giorno si dipana in Ucraina, è sgombrare il campo dalle pseudo-notizie che servono solo ad aumentare il clamore. Si parla di golpe anti-Putin imminente a Mosca, come se un complotto nei servizi segreti russi si facesse annunciare con opportune indiscrezioni.
Dati Excelsior I dati evidenziano il forte rallentamento degli avvii in provincia: penalizzati Industria e Servizi.
Non si può risolvere un problema con gli stessi strumenti che lo hanno generato. La regola di Einstein si applica perfettamente alla situazione attuale. I tremendi scenari di guerra hanno reso ancora più urgente la necessità di ridurre la dipendenza da gas e petrolio per fronteggiare la sfida inesorabile del nostro tempo, la crisi climatica, determinata inequivocabilmente dalle emissioni antropic…
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha annunciato che l’Italia può affrancarsi dalla dipendenza dal gas russo in 24-30 mesi. La strategia del governo punta sulle fonti di energia rinnovabile, su cui «stiamo accelerando come non mai», anche se il gas rimane «un utile combustibile di transizione». Non si parla, invece, di riaprire vecchie centrali a carbone: «la spesa non va…
Una giornata, quella di ieri, che sul fronte della guerra in Ucraina è parsa divisa in due, al modo però di due facce di una stessa medaglia che non si guardano mai. Sul campo di battaglia nessuna novità positiva. Si continua a sparare e a morire. I corridoi umanitari, a Kiev, Irpen, Mariupol, Sumy e nelle altre città assediate o bombardate, funzionano poco e male. Più che una tregua umanitaria, …
Presentato il piano REpowerUE con le misure per ridurre di due terzi l’import già a fine dicembre. Aumento subito dello stock di gas fino al 90%. Accelerazione della transizione energetica con fonti rinnovabili e nuovi impianti. Il piano dell’Italia: affrancarsi dalla Russia in 24-30 mesi.
La guerra in Ucraina A poche ore dal terzo round di negoziati, secondo l’esercito ucraino, la Russia ha iniziato ad «ammassare le proprie risorse per prendere d’assalto Kiev».
Fino a una settimana fa il tema del giorno, per famiglie e imprese italiane, era il caro-energia. Eravamo giustamente in allarme per bollette sempre più salate a causa di una domanda di idrocarburi più forte delle attese trainata dalla ripresa post-pandemia e di una offerta di gas e petrolio che per varie ragioni non riusciva a stare al passo. Passati appena sette giorni, la situazione è decisame…
La guerra Russia e Ucraina prevedono un «secondo round» di colloqui, le delegazioni stanno ritornando nelle rispettive capitali per consultazioni. Putin sente Macron: «Ucraina neutrale e Crimea territorio russo».
Tra i tanti maledetti conflitti che si combattono in queste ore sul fronte ucraino (militare, diplomatico, cibernetico, comunicativo) c’è anche quello energetico. La guerra, avventura senza ritorno, riporta sempre indietro l’umanità - a parte forse il progresso negli armamenti - e lo sta facendo anche sul piano ambientale. L’altro ieri in Parlamento il premier Mario Draghi ha evocato il ritorno m…
La guerra L’Ucraina è scossa da un’altra notte di combattimenti e attacchi e la tensione cresce di minuto in minuto. Mentre Kiev resiste sotto assedio, le forze militari russe sono entrate a Kharkiv, la seconda principale città ucraina dove si combatte nelle strade.
Anche se sull’Ucraina la posizione europea è unanime e compatta, ogni Paese membro ha i suoi problemi interni da risolvere quando si discute di sanzioni alla Russia. Anche perché come è noto, le sanzioni possono colpire non solo chi le riceve ma anche chi le infligge, e noi italiani da questo punto di vista siamo particolarmente esposti con Mosca: dipendiamo da Gazprom per la maggior parte delle …