Festa dei lavoratori, in edicola torniamo il 3 maggio. Online continuano gli aggiornamenti
NOTIZIE. Il giornale sarà in edicola il 3 maggio, mentre gli aggiornamenti del nostro sito proseguiranno anche nella giornata del 1° maggio.
NOTIZIE. Il giornale sarà in edicola il 3 maggio, mentre gli aggiornamenti del nostro sito proseguiranno anche nella giornata del 1° maggio.
(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Le modifiche al Pnrr su cui il governo sta lavorando devono rispettare i nuovi principi della Costituzione che, grazie alle modifiche introdotte lo scorso anno, impongono di tutelare l'ambiente, anche nell'interesse delle future generazioni. …
LA PROTESTA. I giornalisti protestano contro la decisione di Regione Lombardia di chiudere il Servizio «real time» di Areu che permetteva di conoscere in diretta gli interventi di ambulanze, automediche e elisoccorso. Indetta una protesta sotto Palazzo della regione, giovedì 20 aprile alle 12.
L’episodio n. 22 del podcast sull’Atalanta
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - "Sul fronte energetico abbiamo messo in sicurezza l'inverno 2023, adesso dobbiamo lavorare sull'inverno 2024". Lo afferma il presidente di Arera Stefano Besseghini, sottolineando che "ancora oggi resta valido quell'invito al risparmio energetico e al …
(ANSA) - BRASILIA, 14 MAR - In tempi di cambiamento climatico c'è un ampio campo di lavoro congiunto da svolgere tra Italia e Brasile: lo sostiene la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, oggi a Brasilia per visitare l'Impresa brasiliana …
(ANSA) - NAIROBI, 14 MAR - "Nei colloqui di questa mattina, Kenya e Italia hanno avviato l'iter per abolire le barriere fiscali tra i due paesi". Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica del Kenya William Ruto, nella conferenza stampa …
(di Gabriele Santoro) (ANSA) - ROMA, 08 MAR - Parchi senza ranger, direttori delle aree protette spesso non adeguatamente formati e costretti a far fronte a mille difficoltà e magari a improvvisarsi anche contabili, perché rimasti senza impiegati. E questo …
A un anno dall’inizio dell’invasione un reportage di Andrea Valesini racconta gli orrori della guerra dopo il suo viaggio a Kharkiv.
L’evento. Lunedì 30 gennaio alle 18.30 Nello Scavo inaugura la nuova edizione di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» in piazza della Libertà.
La lista. Le due città sono l’unica entry italiana nella lista dei 52 luoghi da visitare nell’anno in corso secondo il prestigioso quotidiano americano.
(di Patrizio Nissirio) (ANSA) - ROMA, 12 GEN - E' una delle più importanti scoperte minerarie degli ultimi decenni in Europa: la Svezia ha annunciato di aver trovato nella regione settentrionale di Kiruna un maxi giacimento da oltre un milione …
Il libro. Il romanzo d’esordio di Alberto Marzocchi, giornalista e maestro di sci di Piazzatorre
(ANSA) - ROMA, 02 GEN - La più grande campagna abbattimento di lupi dei tempi moderni è iniziata in Svezia poiché poiché il governo cerca di ridurre la densità dei predatori in alcuni distretti del Paese. Lo riporta il Guardian. …
Il discorso di fine anno. «Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione. Per farlo dobbiamo cambiare lo sguardo con cui interpretiamo la realtà. Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani». Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel suo messaggio agli italiani di fine anno.
L’ottavo episodio di Corner Talk è diviso in due parti. Nella prima, Glenn Stromberg dopo la benemerenza civica conferita dal Comune di Bergamo parla di se stesso, delle sue scelte, dell’affetto della gente bergamasca. Nella seconda, i giornalisti Carlo Canavesi, …
Lutto.È morto all’età di 74 anni il giornalista Mario Sconcerti. Ne dà notizia il Corriere della Sera, di cui è stato editorialista. Collaborò per diversi anni come commentatore anche sulle pagine de «L’Eco di Bergamo».
(di Titti Santamato) (ANSA) - ROMA, 16 DIC - "Il comportamento di Elon Musk è del tutto arbitrario, slegato da ogni regola. Non è chiaro se risponda a una strategia precisa o al 'capriccio del tiranno', ma è importante sapere …
In edicola.Si può acquistare a 5,50 euro oltre al prezzo del quotidiano: disponibile fino a gennaio, salvo esaurimento.
La recensione.Qual è lo scoop della vita per un giornalista vaticanista? «Intervistare il Papa», verrebbe da dire. «Ma no, ormai lo intervistano tutti, il vero scoop sarebbe intervistare Gesù».