Fieg, una campagna per l’informazione attendibile - Il video
CONTRO LE FAKE NEWS. Leggere i quotidiani, cartacei e online, per un’informazione attendibile nel mare di fake news. È la campagna della Fieg.
CONTRO LE FAKE NEWS. Leggere i quotidiani, cartacei e online, per un’informazione attendibile nel mare di fake news. È la campagna della Fieg.
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - "Con questo documento l'Italia conferma il suo sforzo sul clima e la sicurezza energetica. Ma, nel metterlo a terra, vogliamo privilegiare un percorso che sia realistico e sostenibile per il nostro sistema economico e …
Scientists have for the first time created turbulent motion in a fluid of light, ushering in a new field of research that uses photonics to study turbulence with unprecedented precision, describing processes ranging from aircraft aerodynamics to arterial blood flow, …
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - L'esodo estivo dei vacanzieri verso le località balneari e montane sta per cominciare, e se nel mese di luglio è previsto traffico intenso più o meno ogni weekend, le criticità si concentreranno soprattutto negli …
È un augurio di buona estate quello che la rivista Orobie di luglio formula ai propri lettori. «Chissà cosa ci riserverà, anche come meteo – scrive nell’editoriale il direttore Paolo Confalonieri –, questa stagione che per tradizione coincide con il …
Scientists have for the first time created turbulent motion in a fluid of light, ushering in a new field of research that uses photonics to study turbulence with unprecedented precision, describing processes ranging from aircraft aerodynamics to arterial blood flow, …
(ANSA) - TRIESTE, 26 MAG - "Sarebbe più che opportuno sottolineare da parte dell' Europa l'alto rischio dei sistemi di intelligenza artificiale". Ne è convinto il teologo mons. Ettore Malnati, sempre attento all'argomento, riferendosi alla possibilità che OpenAI potrebbe spegnere …
Episodio n. 28 del podcast atalantino
Sessant’anni fa, il 2 giugno 1963, l’Atalanta vinceva la sua unica Coppa Italia. E’ in uscita un nuovo libro, “L’anno della Coppa”, scritto da Stefano Serpellini, che ripercorre le storie e gli aneddoti di quello straordinario successo, con una festa …
(ANSA) - ROMA, 05 MAG - A un mese dal decreto legge sulla crisi idrica si è riunita per la prima volta la cabina di regia a palazzo Chigi e ha stanziato i primi 102 milioni per gli interventi più …
CALOLZIOCORTE. Si è spento a 77 anni dopo un ricovero. Nel 2021 la medaglia per i 50 anni di iscrizione all’Ordine dei giornalisti.
NOTIZIE. Il giornale sarà in edicola il 3 maggio, mentre gli aggiornamenti del nostro sito proseguiranno anche nella giornata del 1° maggio.
(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Le modifiche al Pnrr su cui il governo sta lavorando devono rispettare i nuovi principi della Costituzione che, grazie alle modifiche introdotte lo scorso anno, impongono di tutelare l'ambiente, anche nell'interesse delle future generazioni. …
LA PROTESTA. I giornalisti protestano contro la decisione di Regione Lombardia di chiudere il Servizio «real time» di Areu che permetteva di conoscere in diretta gli interventi di ambulanze, automediche e elisoccorso. Indetta una protesta sotto Palazzo della regione, giovedì 20 aprile alle 12.
L’episodio n. 22 del podcast sull’Atalanta
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - "Sul fronte energetico abbiamo messo in sicurezza l'inverno 2023, adesso dobbiamo lavorare sull'inverno 2024". Lo afferma il presidente di Arera Stefano Besseghini, sottolineando che "ancora oggi resta valido quell'invito al risparmio energetico e al …
(ANSA) - BRASILIA, 14 MAR - In tempi di cambiamento climatico c'è un ampio campo di lavoro congiunto da svolgere tra Italia e Brasile: lo sostiene la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, oggi a Brasilia per visitare l'Impresa brasiliana …
(ANSA) - NAIROBI, 14 MAR - "Nei colloqui di questa mattina, Kenya e Italia hanno avviato l'iter per abolire le barriere fiscali tra i due paesi". Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica del Kenya William Ruto, nella conferenza stampa …
(di Gabriele Santoro) (ANSA) - ROMA, 08 MAR - Parchi senza ranger, direttori delle aree protette spesso non adeguatamente formati e costretti a far fronte a mille difficoltà e magari a improvvisarsi anche contabili, perché rimasti senza impiegati. E questo …
A un anno dall’inizio dell’invasione un reportage di Andrea Valesini racconta gli orrori della guerra dopo il suo viaggio a Kharkiv.