
Istituto Negri, il consumo di pesce in scatola riduce l’insorgenza del tumore del colon retto
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
«Considerare le lampade solari come il fumo di sigaretta: è questo il messaggio che deve essere diffuso quanto più possibile, soprattutto in vista dell’estate. Va ribadito che le lampade sono pericolose e non soltanto per gli under18». A rilanciare l’allerta …
Per restare in salute Potrà essere declinata a livello locale utilizzando i cibi disponibili nelle diverse aree del mondo, creando nuove piramidi alimentari
Valentina Magnabosco Da Zanè a Scanzorosciate, staffetta di 230 chilometri per far conoscere la sua sindrome rara.
Dermatologia Rappresenta il 4% dei tumori, tuttavia da solo provoca l’80% dei decessi causati dai tumori della pelle. Preoccupa la crescita nei giovani.
La prevenzione Fino al 16 giugno iniziative di Caritas e Rete Fast-Track city per sensibilizzare: concorso per le scuole, mostra e convegno nazionale.
Il progetto Un gruppo di anziani, studenti dell’Università di Bergamo e ricercatori viaggerà a bordo di un brigantino da Livorno a La Spezia.
Per Le Primavere 2022, il cardiologo e liutaio tedesco ha presentato il suo progetto «Il poggio – Scienza & Musica», un borgo toscano trasformato in un luogo di incontro e contaminazione tra scienza e arte. L’appuntamento verrà trasmesso su Bergamo TV domenica 29 maggio alle 15
L’appuntamento Humanitas Medical Care Bergamo, centro medico in prima linea nel diffondere una cultura della prevenzione, sabato 18 giugno sarà presente come partner scientifico alla manifestazione sportiva StraWoman che si svolgerà per le vie della città di Bergamo.
Tic Tac L’intervista a Enrico Bertolino che sarà al teatro Donizetti il prossimo 25 maggio.
Dermatologia I carcinomi cutanei colpiscono chi è esposto con costanza ai raggi solari. Ecco come proteggersi.
Psicologia I risultati di una ricerca realizzata grazie anche al lavoro e all’esperienza di Asst Bergamo Est.
Tra animo green, fiori e riflessi bucolici, torna sabato 21 e domenica 22 maggio a Ranica Floreka, la mostra mercato a ingresso gratuito di giardinaggio e arti creative organizzata dall’Associazione Petali e Parole in collaborazione con il Comune di Ranica, dedicata quest’anno a «La natura ci nutre, nutriamo la Natura!».
La campagna vaccinale Secondo Giovanni Corrao la protezione tende a calare dopo questo lasso di tempo: «Più facile contagiarsi ma si evita di finire in ospedale».
Cervelli italiani che emigrano all’estero dove si fanno apprezzare per i risultati brillanti ottenuti con le loro ricerche in campo scientifico: è il caso di Giulia Salluce, 31 anni, di Cene che, il 23 marzo scorso, ha avuto il privilegio di essere citata dalla rivista scientifica «Nature» per uno studio che ha portato alla scoperta di molecole che attivano un nuovo meccanismo per far entrare i f…
Se sorti durante la pandemia L’allarme lanciato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Una ricerca che ha coinvolto oltre 90 esperti.
Il termometro L’a.d. di Adecco Malacrida: ciò che manca è un programma di defiscalizzazione per fasce di età. A Bonate Sopra aperta la filiale numero 14 dell’agenzia.
Salute Tra le conseguenze dell’infezione a livello infantile c’è anche un incremento di questo tipo di patologia. Greco: «Uno studio italiano ha registrato un’impennata del 43%. Anche in Bergamasca il trend è di crescita».
29 settembre/16 ottobre In attesa che il direttivo, rinnovato ieri, elegga il nuovo presidente (il doppio mandato di Raffaella Ravasio è concluso), l’Associazione ha diffuso ieri i nomi dei principali ospiti di questo 2022: Andrej Gejm, fisico russo che lo ha vinto nel 2010 per la scoperta del grafene, e Sir Fraser Stoddart, scozzese, esperto di nanotecnologie, premiato per la Chimica nel …
Lo studio Possono aiutare a preservare il nostro cervello dallo stress ossidativo a cui è sottoposto quotidianamente.