Musica domenica a Casnigo Grande incontro coi suonatori di baghèt
Casnigo chiama tutti a raccolta, con l’inconfondibile suono dell’antica cornamusa bergamasca.
Casnigo chiama tutti a raccolta, con l’inconfondibile suono dell’antica cornamusa bergamasca.
Si riaccende lo storico scontro fra il ducato di Milano e la Repubblica di Venezia. Il campo di battaglia, questa volta, sarà una scacchiera su cui i più noti condottieri dei due Stati, Bernabò Visconti da una parte e Bartolomeo Colleoni dall’altra (impersonati da due figuranti), si sfideranno in una partita a scacchi vivente.
Da sabato 1 a domenica 16 ottobre 2016 si svolgerà la XIV edizione di BergamoScienza, festival di divulgazione scientifica ideato e organizzato dall’Associazione BergamoScienza, che lo scorso anno ha fatto registrare più di 145.000 presenze.
Fino a domenica sera Castione della Presolana in festa con il Pegher Fest. Sabato dalle 19: orchestra e servizio ristoro a base di prodotti tipici in un capannone riscaldato. Domenica dalle 10: Santa Messa e a seguire sfilata delle contrade …
Ecco tutti gli appuntamenti di giovedì 29 settembre. Da segnalare l’iniziativa di Astino Estate 2016, Associazione U.S.C.I. Bergamo e Mia che presentano la seconda serata della rassegna di concerti coristici presso la Chiesa del Santo sepolcro del Monastero. Ospiti «Le …
Ecco tutti gli appuntamenti di mercoledì 28 settembre. Da segnalare l’inzio della la 19esima edizione del Festival internazionale del cortometraggio di «cortoLovere», uno dei festival del cortometraggio più antichi d’Italia. Inaugurato per la prima volta 19 anni fa, ha avuto …
Al castello Albani di Urgnano, continua «Note di fine estate» una rassegna concertistica promossa dall’assessorato alla Cultura con la collaborazione del prof. Alfredo Conti e dell’associazione «Sentieri musicali». Martedì 27 settembre, alle ore 21, si esibirà «Hot timers», musica standard …
Secondo l’indagine l’offerta soddisfa la domanda. Diverso il discorso per gli stalli riservati ai residenti
Lettura con Lella Costa de «Il canto del nostro smarrimento» alla Basilica di Santa Maria Maggiore in Citta Alta per «Molte fedi sotto lo stesso cielo». Ma noi, come potremmo noi cantare. Per dire cosa? Che in fondo siamo brave …
Ecco tutti gli appuntamenti di domenica 25 settembre. Da segnalare la giornata «a porte aperte» delle «Fattorie didattiche» della Lombardia a cui partecipano un centinaio di aziende agricole e agriturismi, distribuiti in tutto il territorio regionale. Scegliendo tra montagna, collina …
Ecco tutti gli appuntamenti di sabato 24 settembre. Tra i più curiosi, nel fine settimana la cittadina dell’Alta Val Brembana festeggia il suo formaggio. Il 24 e 25 settembre la Fiera di San Matteo presenta la mostra zootecnica e il …
Venerdì 23 settembre scatta «Romano medievale»: alle ore 20, presso Piazza Rocca, visite guidate della rocca e del suo fossato a cura di Romano Svelata, con visione a gruppi del filmato interattivo «La battaglia di Cortenuova». Alle ore 21,30 presso …
Al Fuori Porta House serata d’eccezione con il live di Riki Cellini. Anticipato dal dirompente singolo «Eroe» pubblicato lo scorso ottobre e accompagnato dal video fiabesco, Cellini pubblica il suo nuovo disco: «Rettoriano». Il titolo è un chiaro manifesto dell’ammirazione …
Giornata di sole (insperata) a Peia, dove migliaia di persone hanno invaso il paese per l’ottava edizione della Sagra del Cinghiale, organizzata da Associazione Peia’s Friends e Comune.
Il sindaco Renata Tosi in visita per ispirarsi alle iniziative dei Maestri del Paesaggio parla del treno per la Riviera: «Puntiamo ad accordi per farlo rimborsare in hotel».
Anche Accademia Carrara festeggia i 100 anni di Trento Longaretti con il film documentario inedito Trento Longaretti «Il concerto» di Alberto Nacci. A ingresso gratuito, per cinque giorni, sarà proiettato in anteprima il film dedicato all’artista bergamasco, un’occasione per conoscere …
Ecco tutti gli appuntamenti di martedì 20 settembre. Da segnalare l’inizio della quinta edizione di «Note di fine estate», rassegna di 5 concerti nella Rocca Albani. Per il primo appuntamento di scena «Five for brass», quintetto di ottoni musiche dal …
Continuano gli appuntamenti di settembre e inizia una nuova settimana. Ecco cosa fare questo lunedì 19 settembre tra spettacoli teatrali, corsi e incontri, senza dimenticare un aperitivo nel paesaggio e l’Amatriciana solidale di Valtesse.
Peia invasa dalla carovana ruggente delle Vespe. In occasione della Sagra del Cinghiale, raduno di Vespe in paese. Per maggiori informazioni: [email protected] (telefono Stevens: 328.5370421). Ecco comunque una carrellata di tutti gli appuntamenti in programma per l’ultima domenica d’estate.
Ecco gli appuntamenti di sabato 17 settembre. Da segnalare la «Fiera della sostenibilità», in programma sabato 17 settembre e domenica 18 settembre a Presezzo. Sabato alle 9 al punto ricarica di via Olimpia consegna di un automezzo ecologico al comune …