Gli impianti? Solo quando sono davvero necessari
Odontoiatria. C’è ormai la tendenza del «tolgo tutto e metto i “fissi” così non ci penso più», ma è sbagliato.
Odontoiatria. C’è ormai la tendenza del «tolgo tutto e metto i “fissi” così non ci penso più», ma è sbagliato.
La dott.ssa Maria Serena Tajana di Habilita San Marco spiega le differenze di diagnosi e piano terapeutico tra le patologie più frequenti che possono essere di natura neurologica o tendinea
Sono 12 milioni gli italiani, secondo i dati dell’Associazione Italiana per la Medicina del Sonno, che soffrono di disturbi del sonno. In pratica un adulto su 4. Numeri sui quali ha pesato anche la pandemia. Tra i problemi più comuni: …
Cardiochirurgia. Quali sono le opzioni possibili per offrire al paziente un intervento appropriato? Lo spiega un corso al «Papa Giovanni XXIII».
Luigi Gentili. La malattia superata due volte. L’importanza del dono di midollo osseo per salvare altre vite.
La campagna in corso. Ogni anno circa 37000 uomini italiani si ammalano di cancro alla prostata. Negli individui di sesso maschile questo è il secondo tumore maligno per diffusione.
La Giornata internazionale dei prematuri. Nicole e Gabriele Colleoni, di Terno d’Isola, oggi hanno 4 anni. Cinque mesi in Terapia intensiva neonatale. I genitori: fondamentale fidarsi.
L’allarme. In forte aumento le persone che si rivolgono al centro iperbarico di Habilita Zingonia. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 17 novembre l’approfondimento.
La campagna in corso. Contro questo tumore, Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha istituito da molti anni la «Campagna Percorso Azzurro». Per tutto il mese di dicembre sono a disposizione visite specialistiche urologiche al costo simbolico di 30 euro a Trescore e Seriate.
Le dichiarazioni. «Mi è stato chiesto di dare una mano in questa fase del governo della Regione. Sono qui perché voglio garantire continuità con quello che abbiamo fatto nella lotta al Covid. Ma non ho intenzione, finita questa fase, di continuare a fare attività che non siano legate alla mia famiglia». Lo ha detto Guido Bertolaso, neo assessore al Welfare della Regione Lombardia nella conf…
Non solo virus. È un sistema di analisi estremamente sofisticato e moderno, che nel periodo cruciale della pandemia è stato determinante per sequenziare un elevato numero di tamponi.
Neurologia. Molti degli «stroke» potrebbero essere evitati semplicemente curando adeguatamente i fattori di rischio modificabili, come l’ipertensione.
Scoperto il ‘lato oscuro’ del tumore all’intestino: non è nelle mutazioni genetiche, ma in quelle cosiddette ‘epigenetiche’, che influiscono sul modo in cui vengono espressi i geni senza modificarli. Lo affermano due studi internazionali che parlano anche italiano pubblicati sulla …
Il contributo. Scade oggi la possibilità di presentare la richiesta, ma, secondo le prime stime, in provincia è boom di richieste. Oltre il 60% da under 35.
Appuntamento a giovedì 27 ottobre: una giornata destinata alle persone interessate al percorso offerto dal Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni, già centro d’eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità. Obbligatoria la prenotazione per partecipare: durante gli incontri verranno fornite tutte le informazioni riguardanti il percorso, indicato nei casi di obesità di II grado o III g…
La novità. Humanitas Gavazzeni inaugura il servizio di estetica oncologica per le donne in trattamento chemioterapico dell’Unità di Senologia in collaborazione con l’associazione «Amiche per mano».
Ricerche. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione di Aifa per la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista.
La storia di Lucrezia. La scoperta a 12 anni della malattia di Wilson. Poi il nuovo fegato e un lento e difficile ritorno alla vita.
Aumentano le indicazioni di una stagione influenzale pesante in arrivo: gli esperti di salute pubblica Usa stanno raccomandando la vaccinazione a tutti i cittadini dai 6 mesi in su, in particolare l’appello all’immunizzazione è stato rilanciato per le persone over 65.
Roberta Pomè. Il ruolo dello sport, con le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, e la passione per la cucina.