Ex Acciaierie: vanno all’asta i locali della sala slot, ma il rilancio è in salita
CORTENUOVA. Gli spazi nel centro chiuso dal 2014 sono oggetto di una procedura fallimentare: si parte da 128mila euro.
CORTENUOVA. Gli spazi nel centro chiuso dal 2014 sono oggetto di una procedura fallimentare: si parte da 128mila euro.
L’evento. La manifestazione culturale, giunta all’ottava edizione, ha animato la città di Torino per cinque giorni in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il tema di quest’anno è stato «Ai confini della libertà», con l’obiettivo di riflettere sul complesso rapporto fra libertà e democrazia.
In autunno «Victoria’s Secret» e «Bath&Body Works» portati dal gruppo nel palazzo recuperato di largo Medaglie d’Oro: negozi per 500 metri quadrati.
Debutto nei giorni scorsi per i piccoli mezzi elettrici.
Sono 96 le prime famiglie a cui sono state consegnate le prime Mastercard SOLDO, card prepagate sostenute con il fondo «Ricominciamo insieme - Sostegno alle generazioni nella famiglia», voluto dalla Diocesi di Bergamo per aiutare chi si trova in difficoltà economica in seguito all’emergenza sanitaria legata al Covid 19.
Da oggi tessere prepagate vengono consegnate ai primi 96 nuclei beneficiari, per contribuire a pagare le spese più urgenti.
Il Comune di Bergamo e Intesa Sanpaolo, al fine di sostenere un territorio particolarmente colpito dalla diffusione del Coronavirus Covid 19, lanciano il «Programma Rinascimento».
Con il lancio della nuova collezione figurine Panini dedicata alla serie tv “Maggie & Bianca Fashion Friends”, Intesa Sanpaolo avvia l’iniziativa nelle filiali.
Nel mirino la filiale della San Paolo di viale Betelli: due settimane fa un altro colpo in zona.
Una forte esplosione ha devastato i locali di Banca Intesa San Paolo di via Fermi
Avviato un programma di interventi che prevede sostegno finanziario agevolato a supporto dell’economia locale: previsti 30 milioni di euro per le imprese del territorio danneggiate dal maltempo.
E venne il giorno dell’arresto per Benvenuto Morandi, l’ex direttore della filiale Private dell’Intesa San Paolo di Fiorano al Serio (ed ex sindaco di Valbondione) accusato di aver sottratto milioni di euro dai conti dei suoi clienti.
Benvenuto Morandi, già direttore della Banca Intesa San Paolo, di Fiorano al Serio e già sindaco del comune Valbondione è stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Clusone, assieme agli agenti della Guardia di finanza di Bergamo.
«Quando ti trovi in certe situazioni non hai il tempo di pensare a nulla. Speri solo che non finisca male». Luciano Giulia, 49 anni di Bergamo, guardia giurata della Mondialpol Bergamo, parla così dopo essere stato rapinato al centro commerciale «Il Globo» di Busnago.
In mattinata sono stati sentiti quattro clienti della Private Bank: una donna, un immobiliarista e un imprenditore con la figlia. Il pomeriggio è stato appannaggio della famiglia di Gianfranco Gamba, l’imprenditore di Gazzaniga.