Maglie del «Christmas match», l’asta benefica ha superato i 40mila euro
SOLIDARIETÀ. Lookman sempre in testa, davanti a De Ketelaere e de Roon e balza in testa alla «classifica». Rilanci fino a lunedì 13 gennaio.
SOLIDARIETÀ. Lookman sempre in testa, davanti a De Ketelaere e de Roon e balza in testa alla «classifica». Rilanci fino a lunedì 13 gennaio.
BENEFICENZA. A quattro giorni dalla chiusura, il totale delle promesse di pagamento per l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del «Christmas match» ha raggiunto il tetto dei 40.000 euro.
SOLIDARIETÀ. Diversi i rilanci nelle ultime ore, in particolare per le maglie di Lookman e Pasalic. Si può rilanciare fino al 13 gennaio.
SOLIDARIETÀ. Meno di una settimana alla chiusura dell’asta benefica per le maglie indossate dai giocatori dell’Atalanta nel «Christmas Match», vinto 3-2 contro l’Empoli.
PROGETTO BENEFICO. A meno di una settimana dalla chiusura dell’asta, il totale delle promesse di pagamento per l’iniziativa benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del “Christmas match” ha raggiunto quota 36mila euro.
SOLIDARIETÀ. A dieci giorni dalla chiusura, il totale delle promesse di pagamento per l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del Christmas match ha toccato quota 33mila euro.
IL PROGETTO. A dieci giorni dall’apertura, il totale delle promesse di pagamento per l’asta benefica delle 26 maglie dell’Atalanta del Christmas match ha già raggiunto quota 31mila euro.
LA SESTA EDIZIONE. Viene assegnato per cinque categorie, un riconoscimento anche all’impegno giovanile. La consegna il 5 dicembre prossimo, le candidature da presentare entro l’8 novembre.
L’INIZIATIVA. Il presidente Armando Santus: «Fondazione Banca Popolare di Bergamo, da oltre trent’anni al servizio dei bergamaschi e del territorio, condivide il merito e il metodo dell’iniziativa di solidarietà e sceglie di fare la propria parte». Il grazie della sindaca Elena Carnevali: «Rilancio a tutta la comunità l’invito a partecipare».
MALTEMPO. Aperta la raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Comunità Bergamasca per concorrere alle spese di prima necessità sostenute dai cittadini e dagli operatori economici della città danneggiati dal nubifragio del 9 settembre.
La 4ª edizione. Torna «Bergamo-Terra del volontariato», istituito nel 2019 e promosso da Csv, L’Eco di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca. Cinque categorie.
Terminati i lavori di restauro dell’opera Spitz-Rund di Kandinskij realizzati dalla Fondazione Centro Conservazione e Restauro «La Venaria Reale».
L’intervento ha goduto della supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Bergamo e Brescia ed è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Credito Bergamasco e di Fondazione della Comunità Bergama…
La Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus all’interno dell’iniziativa di Fondazione Cariplo e dell’impresa sociale Con i Bambini. L’alfabetizzazione digitale diffusa e l’aiuto alle famiglie più svantaggiate, affidando in comodato d’uso pc e connessione annuale, tra le azioni del progetto
Un riconoscimento alle realtà di volontariato e ai volontari del territorio bergamasco che nel corso dell’anno si sono distinti per la propria attività e che hanno contribuito a diffondere la cultura della solidarietà.
Nel weekend in Città Alta protagonisti i casoncelli in mille varianti, gli scarpinòcc e molto altro
Al «Pià», di fronte alla Sanpellegrino, indizi farebbero ipotizzare un insediamento dell’età del Bronzo o del Ferro. Lunedì rilievi col georadar
La numero 15 del centrocampista olandese Marten De Roon: è la maglia più quotata dell’edizione 2019 dell’asta benefica delle maglie dell’Atalanta del “Christmas Match”, aggiudicata ad un‘offerta di 2100 euro nel corso della puntata della trasmissione “TuttoAtalanta” andata in onda in diretta ieri sera su Bergamo Tv.
Solo rilanci telefonici dalle 20.50 in diretta su Bergamo Tv.
La maglia d’allenamento indossata e autografata dall’allenatore Gian Piero Gasperini schizza subito a quota 600 euro e così l’asta benefica del «Christmas Match 2019» sfiora adesso 21 mila euro.