Mattarella riceve l'astronauta Samantha Cristoforetti
var w = $('.resp-iframe').width(); var h = parseInt(((w / 16) * 9)); $('.resp-iframe').height(h);
var w = $('.resp-iframe').width(); var h = parseInt(((w / 16) * 9)); $('.resp-iframe').height(h);
È avvenuto dieci anni fa, il 1 5 febbraio 2013, l'impatto dell'asteroide di Chelyabinsk, uno dei piu' studiati della storia: erano le ore 9,13 locali (le 10,13 in Italia), quando l'asteroide dal diametro di circa 20 metri esplose a poco …
E’ della città di Adana, una delle più colpite dal violento terremoto avvenuto pochi giorni, la prima immagine iperspettrale arrivata in queste ore da Prisma, l’innovativo satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) dotato di una speciale fotocamera che cattura immagini in …
Sono arrivate le prime immagini dai satelliti europei del Copernicus Rapid Mapping che evidenziano i danni delle aree colpite dal violento terremoto che ha colpito Turchia e Siria. Sono relative a 6 città, tra cui Antiochia, Adana e Osmaniye, e …
Miriadi di detriti in orbita, flotte di nanosatelliti lanciate da privati, future industrie a bordo di stazioni spaziali e l'eventuale sfruttamento di risorse minerarie sulla Luna e poi su asteroidi e pianeti: è quanto basta per rendersi conto che le …
Nel settore spaziale l’Italia gioca ormai alla pari con i grandi Stati membri europei: è infatti terza per contributi all’Agenzia Spaziale Europea (Esa), con il 18,2%, ed è ormai vicinissima a Germania (20,8%) e Francia (18,9%), i primi due Paesi. …
È stato svelato il meccanismo alla base del fenomeno che rende super-luminosi alcuni buchi neri, rimasto finora sconosciuto: le particelle estremamente energetiche prodotte da questi oggetti cosmici vengono accelerate da onde d’urto, e questo gli permette di generare luce. La …
L'Europa scommette sullo spazio e, nonostante la crisi, può contare su quasi 17 miliardi. Ambiziosa e sicura, affronterà in autonomia la missione su Marte, ExoMars, dopo la rottura delle relazioni con la Russia in seguito all'invasione dell'Ucraina, dà luce verde …
Ambiziosa, aperta al nuovo e proiettata nel futuro, in prima fila nelle future missioni su Luna e Marte, con un ruolo cruciale nei programmi di Osservazione della Terra per studiare il clima e i suoi cambiamenti, fino ai lanciatori di …
Fotografato dallo spazio lo stadio Al Bayt, che ospiterà la partita inaugurale della Coppa del Mondo di calcio 2022 in Qatar. L'immagine è stata catturata dai satelliti radar italiani della costellazione CosmoSkyMed di seconda generazione, di Agenzia Spaziale Italiana (Asi) …
(ANSA) - TORINO, 10 NOV - Il team delle operazioni di volo di Argotec ha concluso "con successo" le simulazioni in vista della missione ArgoMoon, nell'ambito della missione Nasa Artemis 1, il cui lancio è previsto per mercoledì 16 novembre. …
Oltre 400 incontri, decine di mostre e attività didattiche per ogni età e grandi ospiti, dal neurobiologo britannico Semir Zeki ad Agnieszka Wykowska, che si occupa di interazioni uomo-robot al nefrologo italiano Giuseppe Remuzzi. E’ stata presentata la nuova edizione …
È attraccata con successo la navetta Cygnus che portava quattro tonnellate di rifornimenti per la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Le manovre di avvicinamento e aggancio sono avvenute senza intoppi mentre la Iss sorvolava l’Oceano Indiano, nonostante il problema tecnico della …
Lanciato poco più di 10 mesi fa per studiare i fenomeni estremi dell'universo, il telescopio spaziale Ixpe di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi) porta già i primi risultati: dopo aver aperto gli 'occhi' a gennaio e aver catturato la …
(ANSA) - BARI, 19 OTT - Più di cento organizzazioni pubbliche e private, oltre 1,5 miliardi di fatturato, 7.500 addetti di cui più di 400 i ricercatori ed un valore export, prima della pandemia, di 738 milioni di euro, con …
"Mi sembra di essere partita ieri, questi mesi sono volati", ha detto l'astronauta Samantha Cristoforetti, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), nella conferenza stampa tenuta subito dopo l'arrivo in Germania, a Colonia, dove si trova il Centro europeo di addestramento degli astronauti. …
(ANSA) - ALGHERO, 05 OTT - NeMeA Sistemi, azienda con sede ad Alghero, associata a Confindustria Centro Nord Sardegna, è l'unica impresa sarda invitata dall'Agenzia Spaziale Italiana a partecipare all'ETE (Earth Technology Expo), in programma in questi giorni a Firenze, …
Una costellazione unica del suo genere, innovativa e tutta italiana: è Iride, un ambizioso progetto da 1,3 miliardi di euro e composto da una cinquantina di satelliti di vario tipo e dimensioni ma tutti pensati per osservare dallo spazio ciò …
Arrivano nuove prove sull’esistenza di acqua liquida sotto il polo sud di Marte identificata per la prima volta nel 2018 dallo studio italiano pubblicato sulla rivista Science. La conferma arriva da nuove analisi pubblicate sulla rivista Nature Astronomy da un …
Questa sera Giove raggiungerà l’opposizione rispetto al Sole, e sarà quindi in posizione ottimale per essere ammirato dalla Terra. Un evento che si presenta ogni 13 mesi, ma che stavolta avviene in contemporanea ad un altro molto più raro: il …