Giovani Spiriti, grandi progetti Ecco i tre migliori video dei ragazzi
Grande successo al Polaresco per la premiazione delle produzioni scolastiche sulla lotta alle dipendenze.
Grande successo al Polaresco per la premiazione delle produzioni scolastiche sulla lotta alle dipendenze.
Uno dei più grandi problemi di sanità pubblica è l’abitudine al fumo. Non solo, è anche uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie.
È tornato nei locali bergamaschi il progetto «Notti in sicurezza» con i volontari che incontrano i giovani nei locali. A chi sta per mettersi alla guida è offerta la possibilità di fare il test dell’alcol: se il tasso è zero, viene consegnato un buono valido per entrare gratuitamente nello stesso locale o utile ad ottenere una consumazione analcolica. Ecco come partecipare.
Si potrebbe fare di più, ma si fa già molto, anche rispetto alla media lombarda: per quanto riguarda le case di riposo per anziani (Rsa, residenze sanitarie assistenziali) l’Ats, Azienda di tutela della salute, di Bergamo, l’ex Asl, mette in campo 64 strutture su tutto il territorio orobico (praticamente una Rsa ogni 4 Comuni).
Il Tavolo di coordinamento per l’inquinamento atmosferico ha raggiunto l’intesa sul protocollo di emergenza anti smog che verrà applicato automaticamente in caso di superamento dei livelli di polveri sottili: ecco le misure. Quello che si è appena chiuso è stato un anno nero sul fronte dello smog, i dati del rapporto nazionale di Legambiente «Mal’aria di città»: Bergamo è al 16° posto, ha sfora…
I giovani fra i 14 e i 19 anni sono nella Bassa una categoria sempre più esposta al rischio del gioco d’azzardo. Ossia alle slot machines.