Basta con la vita sedentaria «Moovin’» premia chi si muove
Obiettivo di Moovin’ Bergamo è di riuscire a incentivare su larga scala l’attività fisica, riconosciuta come un «comportamento sociale» da stimolare e sostenere.
Obiettivo di Moovin’ Bergamo è di riuscire a incentivare su larga scala l’attività fisica, riconosciuta come un «comportamento sociale» da stimolare e sostenere.
Obiettivo di Moovin’ Bergamo è di riuscire a incentivare su larga scala l’attività fisica, riconosciuta come un «comportamento sociale» da stimolare e sostenere
«È nostro dovere impegnarci per sensibilizzare la cittadinanza rispetto al ruolo attivo che gli animali hanno nella nostra società» spiega il direttore generale Mara Azzi
È il dato bergamasco reso noto dal Pirellone: in Lombardia sono 37.643 di età compresa tra i 6 e 16 anni
Leo Venturelli è il garante indicato da Palafrizzoni: tra i modi di comunicare anche un blog.
Nuovo bando regionale a favore delle persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento.
Le Ats di Bergamo e Milano hanno giàdisposto la profilassi a tutti i «contatti stretti» della piccola morta per meningite.
A ottobre sono finiti in ospedale per aver mal cucinato «chiodini». Le avvertenze dei micologi: «Buoni se bolliti, i gambi non vanno mangiati»
L’ispettorato micologico dell’Ats Bergamo è stato attivato, nel solo mese di ottobre 2017, ben 10 volte dal Centro Anti Veleni dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII° e dai Medici dei Pronto Soccorso degli ospedali della Provincia per utenti che lamentavano malessere in conseguenza del consumo di funghi. Una condizione che in tutto l’anno 2017 si è verificata 15 volte coinvolgendo in totale 28 persone.
Sono due truffatrici segnalate nella zona di Albino e Ponte San Pietro
Il servizio sarà gestito dall’Asst Bergamo Ovest e sarà ospitato nell’edificio del distretto di via Serio. In arrivo entro i primi di ottobre.
Dal 1° settembre la competenza sulle visite fiscali è passata dalle Aziende sanitarie all’Inps.
L’Ats in campo per garantire l’assoluta sicurezza delle uova che arrivano sulla tavola dei bergamaschi. Controlli a tappeto. Trovate tracce di Fipronil in un campione di uova provenienti dall’Emilia Romagna e commercializzate a Bergamo. Il valore non comporta alcun rischio di intossicazione acuta per il consumatore. Comunque si sta già provvedendo al ritiro.
I dati resi noti da regione Lombardia mostrano i dati degli ultimi 5 anni in tutte le province lombarde.
I prelievi sono stati richiesti dal Ministero nella Bergamasca. L’Ats: sono stati effettuati su uova e su ovoprodotti.
Notte bianca con epilogo da mal di pancia. Poi tutti dimessi. L’Ats ha avviato un’indagine epidemiologica. Il titolare del bar: noi tranquilli.
Anche quest’estate sarà offerta gratuitamente ai «cercatori» la possibilità di avvalersi di un esperto.
L’animale era bloccato in un tombotto di scolo. Decisivo l’intervento della Polizia provinciale dei Vigili del fuoco e dell’Ats.
È successo in una ditta che si occupa di manufatti: l’uomo sarebbe in serie condizioni
Non si fermano i controlli del Comune di Bergamo sugli esercizi commerciali della città. Nella mattinata di giovedì gli agenti della Polizia Locale hanno concentrato la propria attenzione in via Quarenghi, coadiuvati dai funzionari dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ATS di Bergamo.