Quarantene Covid, i dati Ats aggiornati: in isolamento obbligatorio 2.991 persone
I dati aggiornati al 28 aprile alle ore 17. Le persone in isolamento fiduciario (contatti di persone positive) sono invece 5.269.
I dati aggiornati al 28 aprile alle ore 17. Le persone in isolamento fiduciario (contatti di persone positive) sono invece 5.269.
Da 78 contagi (15-21 febbraio) si è saliti a 212 (21-28 febbraio) e ora siamo arrivati a 222. In isolamento ora ci sono 113 classi.
Il sistema di prenotazione gestito da Aria ha inviato a Chiuduno circa la metà dei 500 previsti per domenica 28 febbraio. «Assalto» ad Antegnate: 1.800. Giupponi: contrattempi.
Nel weekend è entrata a regime la macchina per la somministrazione dei vaccini anti Covid a Chiuduno e Antegnate.
Primo giorno di vaccini all’interno del centro commerciale Antegnate Gran Shopping: Asst Bergamo Ovest ha allestito l’hub vaccinale nella galleria e venerdì mattina 26 febbraio è arrivato anche Bertolaso.
I dati di Ats: dal 7 al 17 febbraio l’aumento è stato del 65%. La suddivisione: gli «attualmente positivi» sono 2.156, i contatti 4.240.
Crescono i soggetti in isolamento fiduciario: da 1.471, dato del 10 febbraio, si è passati a 2.156 persone, dato del 17 febbraio.
Lunedì 15 febbraio prevista una call fra le tre Asst e Ats sulle vaccinazioni anti-Covid. Profilassi ai medici liberi professionisti e scattano le polemiche
su AstraZeneca. L’Ordine: «Ora la priorità è fare in fretta».
Il governatore Fontana e l’assessore al Welfare Moratti alla Fiera di Milano con i direttori generali delle Ats e delle Asst lombarde. Si mette a punto il piano vaccinazioni per la regione Lombardia.
I dati forniti alla cabina di regìa da Ats tracciano un quadro stabile Incidenza a 54 casi ogni 100 mila abitanti, tracciamento al 99,7% e Rdt a 0,8.
Nell’ultima settimana in Lombardia 1,19 casi ogni mille abitanti contro i 3,8 dell’anno scorso. Marinoni: «Ma il vero picco deve arrivare».
La regione è la prima in Italia per fornitura, ma è sesta per somministrazioni. Il 4 gennaio al via le vaccinazioni nelle Asst Bergamo Est e Ovest, l’11 anche a Bergamo.
La campagna Ats: pronti per i primi giorni di gennaio Marinoni: «Pesa però l’esclusione degli odontoiatri»
Un sistema informatizzato sperimentale tramite sms per supportare e accelerare le attività di contact tracing e un nuovo numero unico per le informazioni verranno attivati in questi dall’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.
I dati forniti dall’Ats si riferiscono ai nuovi tamponi positivi nella settimana che va dall’11 al 17 novembre. C’è anche l’incidenza dei casi ogni mille abitanti.
Coronavirus, i dati dell’Ats sullo screening negli istituti scolastici della Bergamasca. Da inizio anno scolastico eseguiti oltre 14 mila tamponi.
L’assessore al Welfare Gallera: «Pronte le linee guida regionali. Classe in quarantena solo quando c’è un caso conclamato di coronavirus».
Diffuso martedì 1° settembre il «Documento di indirizzo a supporto degli istituti scolastici della provincia di Bergamo per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021».
Orari di entrata, mascherine, banchi singoli, spazi dilatati. Ecco come si tornerà a scuola dal 14 settembre, data «simbolo» che però potrà cambiare da regione a istituto. Ancora molti gli aspetti da chiarire: primo fra tutti il nodo trasporti.
Da lunedì 24 agosto la campagna, su base volontaria, riservata al personale docente e non docente degli istituti scolastici bergamaschi. Fino al 5 settembre: con esito positivo tampone immediato. L’esame si prenota ai numeri regionali. Calendari già pronti nelle tre Asst.