West Nile, una vittima nel Milanese. La Regione: situazione sotto controllo
Il VIRUS. La Lombardia continua a monitorare il fenomeno che resta isolato.
Il VIRUS. La Lombardia continua a monitorare il fenomeno che resta isolato.
LA DECISIONE. L’Ambito di Grumello ha disposto una serie di provvedimenti per arginare la piaga dopo l’aumento di spesa nel 2024 (77 milioni). Nei Piani di governo del territorio nuovi siti da tenere a «distanza di sicurezza».
IL METEO. Chi lavora all’aperto si difende con ghiaccioli e acqua fredda. Cgil, Cisl e Uil: «Serve tutelare la salute». Bertolaso: «Tema monitorato, lunedì un confronto». Il meteorologo: «Tra sole e asfalto si superano i 60 gradi».
L’ISPEZIONE. Saracinesche abbassate all’improvviso, mercoledì pomeriggio, allo storico caffè Balzer del Sentierone.
IN LOMBARDIA. Dal 2022 al febbraio 2024 segnalati 405 casi in provincia. Proposta in Regione per i lavoratori dei settori esposti, come le bonifiche.
I DATI. Il report dell’Ats: nel 2023/24 il servizio ha coinvolto 27 istituti tra licei, professionali e tecnici. Problemi di rendimento, ma anche casi di aggressività e autolesionismo. Biffi: «Fare rete».
L’ALLARME. L’Ats: «Le richieste si moltiplicano: tema all’attenzione regionale». Nel 2024 al «Papa Giovanni» 29 nuovi ingressi di minori, 7 sotto i 14 anni.
AMBIVERE. Il piccolo stava tornando a casa da scuola quando è stato attaccato dall’animale, scappato da un’abitazione.
FONDALI PULITI. Bilancio positivo dell’iniziativa »Fondali puliti» voluta dall’Autorità di bacino: scarso il materiale ripescato. «Ma le idrofite si stanno radicando anche in profondità».
CONTROLLI. Polizia locale e Ats in azione a Calcio e Capriate. La carne non tracciata e il pesce a temperatura ambiente. Niente etichette e scadenze, pane e frutta erano a terra.
CONTROLLI. I carabinieri di Brembate con i colleghi del Nas di Brescia, Ats e Polizia locale del Consorzio Centrisola hanno fatto chiudere temporaneamente una macelleria di Madone priva dei requisiti igienico-sanitari.
L’ASSISTENZA. Csv Bergamo ha progettato un sito Internet dedicato, Fondazione della Comunità Bergamasca ha lanciato uno strumento per finanziare progetti. Un convegno per fare il punto.
Il medico di base 70enne accusato da sei giovani pazienti, ha deciso di non rispondere alle domande del giudice durante l’interrogatorio di garanzia.
LA STORIA. Gli agenti della Bassa orientale l’hanno liberato. Denunciata l’ex proprietaria. Ora l’animale potrà essere dato in adozione.
I DATI . Le Asst sono al lavoro per smaltire le «code» e rispettare i tempi, ma per risonanze magnetiche e altri percorsi si «sforano» ancora i termini.
SANITÀ. Le lettere dall’Ats. Alla Cgil tante richieste di aiuto. Amboni: molti fragili, prima di pagare rivolgersi ai sindacati per verifiche.
INFORTUNIO SUL LAVORO. Il ferito è un 43enne residente in paese. L’incidente in una cabina elettrica in una ditta di Cambiago (Milano).
INCIDENTE. Infortunio nel Mantovano, l’operaio di 35 anni è caduto da un lucernario. Il cantiere di una ditta di Levate.
I CONTROLLI. La Polizia locale in un capannone e una palazzina. Sanzione da 4mila euro. Pizzicati due venditori di accendini: a loro 3mila euro.
I DATI. I «medici sentinella»: ogni mille pazienti, 7-8 con i sintomi del virus. I bambini sono i più colpiti. Marinoni: «Vaccinazione importante».