Sigaretta, è emergenza giovani «Uno su tre fuma, e si inizia prima»
I dati dell’Ats: «Servono politiche culturali e sociali, il tabagismo è un gravissimo problema». Ma smettere è davvero difficile.
I dati dell’Ats: «Servono politiche culturali e sociali, il tabagismo è un gravissimo problema». Ma smettere è davvero difficile.
L’Ats: migliorano i valori medi dei tempi di attesa per visite ed esami in provincia di Bergamo.
Sono dati rilevati dal Registro Tumori dell’Ats Bergamo e comunicati in occasione del convegno «Skin Day» a Treviglio.
Infortunio sul lavoro a Nembro in una trattoria di via Guglielmo Marconi.
Lo studio dell’Ats Bergamo: quasi uno studente su due ha raccontato di aver bevuto fino a non ricordare nulla.
Sono circa un centinaio quelli che hanno manifestato in Prefettura preoccupati per le conseguenze di questa decisione.
Giovanissimi e scommettitori, fino alla patologia: il 33 per cento degli studenti adolescenti bergamaschi ha ammesso di aver giocato d’azzardo nell’ultimo anno.
L’Ats di Bergamo ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra l’associazione Cure Palliative Onlus, che assiste i malati terminali in fase avanzata o critica che prevede lo stanziamento di 50mila euro.
La Bergamasca è la provincia che in Lombardia ha più industrie a rischio dopo Milano, che guida la classifica con 67. Si tratta di raffinerie, industrie chimiche, fabbriche di fuochi artificiali e tanto altro.
Le linee guida,verranno pubblicate sul sito di Bergamo Mercati e fatte sottoscrivere a tutti gli operatori.
Diverse irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e nei contratti. Entro domani sanzioni da pagare o chiusura dell’attività.
Qualche caso è già stato segnalato dagli organi sanitari nazionali e internazionali di monitoraggio: è comparsa l’influenza, che per quest’inverno 2016-2017 è annunciata più pesante dell’anno scorso.
È successo a Calco, provvidenziale l’intervento dell’uomo: coinvolta una famiglia di 4 persone.
Bergamo maglia nera in Lombardia per l’obesità. Lo dicono gli ultimi dati presentati dall’Ats di Bergamo, secondo i quali la nostra città è infatti, a livello lombardo, quella con la più alta percentuale di persone obese tra la popolazione adulta di età compresa tra 18 e 69 anni.
Operazione congiunta di carabinieri, Nas, Ispettorato del lavoro e Ats: nedl mirino bar e phone center.
Nella Provincia di Bergamo operano circa 13.300 «industrie alimentari», esercizi ed impianti che producono, trasformano, conservano, distribuiscono e somministrano sostanze alimentari per il consumo umano.
Le segnalazioni dell’Ats dopo i controlli alle autocertificazioni degli assistiti sul diritto all’esenzione. Verbali e sanzioni per somme che andavano pagate. «Si valutano scritti difensivi».
Quella del 2016 è stata un’estate mite, non solo per quanto riguarda le temperature. Un altro fenomeno tipico della stagione calda è stato contenuto, quello cioè dell’invasione delle zanzare tigre.
A Bergamo, Bonate Sotto, Trescore, Clusone e Treviglio i controlli dell’Ispettorato micologico dell’Ats.
Sequestrati i 4 cani in una cascina. Rinvenuta una carcassa in avanzato stato di decomposizione; gli animali vivi trovati nei box tra la sporcizia. Denunciato un commerciante 40enne di Romano.