Da Pedrengo semaforo verde ad una seconda farmacia
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
Il caso Ingiunzione di Ats per chi ha usufruito indebitamente dell’esenzione. Cgil, Cisl e Uil incalzano: «Aspettiamo la sanatoria promessa dalla Regione».
L’incidente Domenica sera l’intervento dei soccorritori in un capannone di via Primo Maggio.
I dati Dal morbillo alla polio: buoni i numeri. Fanno eccezione le adesioni per il papilloma.
La firma Venerdì 8 aprile a Bergamo la firma della lettera d’intenti sottoscritta da Ats, Asst, consiglio di rappresentanza dei sindaci, 7 Ordini professionali, 21 associazioni, sindacati , Aler e Istituto Mario Negri per i servizi integrati da attivare nelle 21 Case di comunità che apriranno sul territorio entro il 2024 (tre già attive da febbraio) . La vicepresidente della Regione: «Qui m…
I dati L’aggiornamento Ats per la settimana 7-13 marzo. In aumento rispetto al report precedente.
Lo scenario Esportazioni in forte calo già dal 2014: passate da oltre 261 milioni ai 168 di due anni fa. Crollo di vendite di macchinari, metalli e tessile-moda.
Il Punto informazioni era stato attivato a fine gennaio per rispondere alle richieste relative a emissione del green pass da guarigione e ricezione dei provvedimenti di isolamento/quarantena.
Giuseppe Matozzo, direttore sociosanitario dell’Ats: «Vaccini quasi al 100%, nessun caso grave. Ora un piano per gli isolamenti».
Il dato emerso dall’ultima flash survey di Asst Bergamo Est e Istituto Mario Negri. I due istituti fanno un bilancio dei risultati a 6 mesi dall’inizio della collaborazione scientifica. Remuzzi: abbiamo in corso due pandemie che stanno causando gravi problemi, ma se Omicron dovesse prevalere definitivamente su Delta, la curva potrebbe scendere nelle settimane successive. Omicron potrebbe essere m…
Attività al via poco prima delle 9 per il nuovo centro tamponi di piazzale Alpini. Presente anche il sindaco Giorgio Gori. Nella prima fase, test «rapidi» per l’uscita da isolamento e quarantena, la «sorveglianza scuole» e il rientro dall’estero.
Bergamo, da sabato 8 gennaio sarà operativo tutti i giorni, domenica compresa. Ats: si parte con le linee dedicate ai tamponi gratuiti per chi deve chiudere il periodo di isolamento/quarantena, successivamente saranno attivate le linee a pagamento. Ecco le informazioni utili.
Solo nella giornata di martedì oltre 7mila prenotazioni e a dicembre 71mila slot liberi. Il dg di Ats: «Si sta facendo l’impossibile».
La nota dell’Agenzia di tutela della salute di Bergamo: avviso urgente per le persone che hanno transitato o soggiornato in Sudafrica, Lesotho, Botswana ed eSwatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia.
Il coordinatore della campagna striglia Ats e Asst lombarde. Giupponi: sprint per l’hub in città. Il «Papa Giovanni»: lunedì un vertice.
I pazienti positivi saranno accolti anche nelle Asst Bergamo Est e Ovest: entrambe attivano 20 posti. Il «Papa Giovanni»: arrivano richieste pure da fuori provincia, ma vanno garantite le prestazioni arretrate.
Sei classi in quarantena, in isolamento una sezione dell’infanzia e il gruppo del posticipo. Ats estende i controlli agli studenti dell’intero istituto.
Si tratta di due quinte e due terze della «Papa Giovanni». La dirigente Mazzoleni: «Non abbassiamo la guardia».
Nella Bergamasca è stato raggiunto il 14% dei fragili e l’8% degli over 80 a un mese dalla partenza.
Il via era previsto il 15 ottobre, ma manca ancora l’accordo tra Ats e medici. A fine mese dovrebbe partire il portale per le prenotazioni.