Energia atomica in calo, boom di rinnovabili
Gianni Silvestrini: rappresentava il 17% dell’elettricità prodotta nel 1996 e ora è al 9,5%. L’aspetto critico è la finanziabilità: gli ultimi progetti sono falliti perché tempi e costi si sono moltiplicati. Una centrale in Italia al 2040 tecnicamente è fattibile, ma l’accettabilità sociale rimane un grosso problema.