Bergamo, vertenza della Cisl per il risarcimento dei docenti di religione
IL CASO. «A tutela delle migliaia di insegnati precari che non hanno ottenuto la stabilizzazione», spiega il sindacato.
IL CASO. «A tutela delle migliaia di insegnati precari che non hanno ottenuto la stabilizzazione», spiega il sindacato.
TRIBUNALE. Nel 2023 avviati 2.445 procedimenti contro i 1.739 del 2022. I sindacati: il boom in terziario e logistica. Gli avvocati: tante anche le badanti.
L’analisi di Danilo Mazzola, segretario provinciale della Cisl , su quanto è costato il lockdown nella nostra provincia.
La Cisl traccia un quadro preoccupante della situazione derivata dall’emergenza coronavirus: a rischio la tenuta sociale.
Mario Gatti, segretario della Cisl di Bergamo: «In questa emergenza sono soprattutto le donne che rischiano di dover rinunciare al lavoro»
I drammatici numeri delle domande nella Bergamasca, tra precari, disoccupati, giovani e lavoratori in crisi.
In questi giorni il lavoro dei sindacati della scuola sta avendo picchi inaspettati: le sedi sono infatti alle prese con un assalto di docenti interessati a fare domanda per le graduatorie di seconda e terza fascia utili per le supplenze con validità provinciale.
Il segretario Piccinini replica ai livelli regionali della Fit Cisl: «Da oltre un decennio le compagnie low cost hanno aperto e reso accessibile a milioni di persone, a Bergamo, in Italia e nel mondo, il trasporto aereo»
«L’ipotesi di accordo, relativa al piano sociale per la gestione della procedura di mobilità, è positiva! È stata costruita dopo lunga trattativa, tenendo conto della realtà e delle differenti professionalità dei lavoratori presenti nella sede di Bergamo».
Cgil, Cisl e Uil Bergamo attaccano frontalmente il presidente della Regione per le sue dichiarazioni sugli immigrati.