Il Ferrari Club Caprino Bergamasco festeggia 30 anni con un raduno e la «Notte Rossa»
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
IL TRIONFO. Tantissimi bergamaschi staranno festeggiando, per non parlare del Club Ferrari di Caprino. Rossa in trionfo a Monza: la Ferrari di Charles Leclerc vince il Gp d’Italia sulla pista più amata da tutti i ferraristi, precedendo la McLaren di Oscar Piastri.
IL RADUNO. Domenica 10 il tradizionale appuntamento del club. Hanno sfilato una dietro l’altra 72 «rosse», dalla nuova SF90 alla mitica F40. E dal cielo, le acrobazie dei parà.
Per non dimenticare il sette volte campione del mondo Michael Schumacher e Jules Bianchi, le Scuderie Ferrari club di Caprino Bergamasco, Varese, Vedano al Lambro e Erba organizzano un appuntamento all’autodromo di Monza.
«Volevamo offrirle la tessera di socio del nostro club». Con un largo sorriso, che illuminava il suo volto, si è chinato affinché potessi agevolmente mettergli al collo la tessera.
Dopo le polemiche, il passaggio di consegne: Luca di Montezemolo lascia la Ferrari e passa il testimone a Sergio Marchionne. Si apre una nuova epoca, sottolineano in molti: e la pensano così anche al Ferrari Club di Caprino Bergamasco.
Il cuore «rosso Ferrari» dei bergamaschi ha riscaldato il freddo ospedale di Grenoble, in Francia, dove venerdì Michael Schumacher ha festeggiato il suo 45° compleanno, lottando tra la vita e la morte dopo il grave incidente sugli sci del 29 dicembre.