Luca Rotondi è il nuovo prefetto di Bergamo
LA NOMINA. Proviene da Lecce, dove ha diretto la Prefettura dal dicembre 2022.
LA NOMINA. Proviene da Lecce, dove ha diretto la Prefettura dal dicembre 2022.
ITALIA. La prossima manovra di Bilancio ammonterà a circa 23-25 miliardi, ma per il momento solo la metà di quelle risorse sono coperte.
ITALIA. Si chiama «omnibus» perché dentro ci sta un po’ di tutto - proroghe, finanziamenti, provvedimenti tampone – e nessun governo a memoria di cronista ha potuto evitarsi di emettere il cosiddetto decreto di Ferragosto.
(ANSA) - ROMA, 07 AGO - Lo schema per le rinnovabili approvato oggi dal consiglio dei Ministri individua i regimi amministrativi per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, dei sistemi di accumulo, …
Nuovi strumenti a disposizione di università, enti pubblici di ricerca e istituzioni Afam per inquadrare meglio chi fa ricerca , in modo da rispondere alle diverse esigenze garantendo un percorso a tutele crescenti , e l'introduzione della figura del professore …
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Un Testo unico per le fonti rinnovabili sarà presentato domani in Consiglio dei ministri dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, di concerto con i colleghi della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrilllo, e …
ITALIA. L’intenzione c’era, sbloccare le nomine della Rai prima della pausa estiva. Ma la maggioranza non è riuscita a trovare un accordo: tutto rinviato.
(ANSA) - ROMA, 23 LUG - "A settembre porterò in Consiglio dei ministri col collega Musumeci (ministro per la protezione civile e le politiche del mare, n.d.r.) una legge quadro sulla blue economy, che prevederà provvedimenti anche per l'eolico offshore". …
(ANSA) - ROMA, 23 LUG - "Mi auguro di portare in Consiglio dei ministri prima della pausa di ferragosto il disegno di legge di riforma delle rete dei distributori di carburanti, per riordinare e razionalizzare". Lo ha detto il ministro …
ITALIA. Partiamo guardando il lato positivo. Dopo un anno di promesse e rinvii, qualcosa si è mosso dalle parti di via Arenula, sede del ministero della Giustizia.
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - "Grazie ad una norma presente nel Dl infrastrutture approvato oggi in Cdm, è stato istituito ufficialmente il Comitato Ccs (Carbon capture and storage, stoccaggio e cattura del carbonio, n.d.r.). Avrà il compito di individuare …
IL CONVEGNO. Esperti a confronto per far emergere il ruolo dei professionisti in questa fase. Bonomelli (Commercialisti): «Figure chiave per la sopravvivenza di aziende in difficoltà».
(ANSA) - ROMA, 18 GIU - Un decreto legge con misure urgenti per garantire l'approvvigionamento in Italia delle materie prime critiche per le transizioni verde e digitale sarà presentato al Consiglio dei ministri di giovedì 20 giugno. A presentare il …
ITALIA. Giorgia Meloni ha fatto cadere il tabù riuscendo laddove persino Silvio Berlusconi aveva fallito: varare la separazione delle carriere dei magistrati.
ITALIA. La riforma della giustizia, con il primo via libera in Consiglio dei Ministri a un disegno di legge costituzionale su separazione delle carriere dei magistrati e sorteggio dei componenti del Csm, può essere valutata sotto molteplici punti di vista e con esiti comprensibilmente diversi.
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Nonostante le limitazioni e modifiche dell'ultima ora, almeno a leggere le indiscrezioni pubblicate dai media, il cosiddetto decreto salva casa si preannuncia come l'ennesimo condono, inutile e pericoloso". È quanto afferma in una nota …
IL COMMENTO. Il ministro Giorgetti intende tenere i conti in ordine. Il mandato è contenere il debito pubblico. Ed è un confine che non si può travalicare. Altrimenti si dimette. Una linearità di comportamento che spiazza la politica italiana.
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - "Da un lato ci obbligano a fare fotovoltaico per poter restare in elenco energivori, e dall'altra ci prospettano Energy Release per calmierare i nostri costi rispetto alle corazzate francese e tedesca, e poi ci …
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - "Riteniamo che il Dl Agricoltura, col divieto dell'agrivoltaico a terra, sia un danno per l'Italia. Nessuno vuole una conversione selvaggia dei terreni agricoli, ma andrebbe fatto un ragionamento sulle aree agricole non più in …
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - Col decreto Agricoltura approvato ieri in Consiglio dei ministri "si impedisce l'agrivoltaico a terra, se non con strutture elevate e molto costose che necessitano di incentivi, dei quali il fotovoltaico poteva fare a meno …