«Dona la spesa»: alla Coop torna la raccolta di beni di prima necessità
Sabato 6 maggio l’iniziativa di solidarietà nei punti vendita della rete con l’obiettivo di raccogliere prodotti e generi alimentari per sostenere chi si trova in difficoltà
Sabato 6 maggio l’iniziativa di solidarietà nei punti vendita della rete con l’obiettivo di raccogliere prodotti e generi alimentari per sostenere chi si trova in difficoltà
LE REAZIONI. In una giornata fittissima di impegni istituzionali e politici, la storia di Noemi fa breccia anche nell’agenda del sindaco. Giorgio Gori, come tutti i suoi concittadini, non può che lasciarsi interrogare dal gesto di quella mamma che mercoledì, poco dopo le 17, ha lasciato la sua piccola nella Culla per la vita.
di Alberto Ceresoli
L’EDITORIALE. Noemi, il nome più bello del mondo. Si dice che abbia origini ebraiche e vada ricondotto a «no’am» - che significa dolcezza, delizia, gioia -, ma la sua bellezza non sta nelle parole.
CROCE ROSSA. Alle 17,05 di mercoledì 3 maggio è suonato per la prima volta l’allarme della Culla per la vita di Bergamo. La piccola pesa 2,9 chili e sta bene. Cinque minuti dopo la mamma ha lasciato un biglietto.
L’EVENTO. La piccola è stata trovata da due operatori della Croce Rossa che le hanno prestato le prime cure e l’hanno chiamata Noemi. La mamma ha lasciato anche un biglietto per lei: «Vi affido un pezzo importante della mia vita, che sicuramente non dimenticherò mai».
Il DRAMMA. Giordano Saccenti, frigorista originario di Brignano, si è sentito male in casa a Casirate. Lo ha trovato la moglie. Comunità sotto choc, chiesa gremita per l’addio.