Bergamo, 500 studenti formati all’utilizzo del defibrillatore
Scuole. L’impresa all’Istituto scolastico Natta e Quarenghi di Bergamo, grazie alla sesta edizione dell’iniziativa «ViVa!».
Scuole. L’impresa all’Istituto scolastico Natta e Quarenghi di Bergamo, grazie alla sesta edizione dell’iniziativa «ViVa!».
Comun Nuovo. L’incidente martedì 20 settembre sul viale. La donna travolta da un’auto non sembrava grave. Nella notte però è peggiorata e si è spenta in ospedale.
Lo schianto. L’incidente in Corso Roma intorno alle 15: i passanti hanno chiamato i soccorsi.
L’emergenza. Una bomba d’acqua ha devastato le province di Pesaro Urbino e Ancona. Almeno dieci morti, paesi distrutti e sfollati. Una squadra del comando di via Codussi è partita venerdì per partecipare alle operazioni di soccorso.
La tragedia è avvenuta attorno alle 13.30 di giovedì 8 settembre nella ditta Mega srl di Tagliuno di Castelli Calepio. Giorgia Manenti, figlia dei titolari, era al telefono con un’amica quando si è sentita male cadendo nella vasca dove c’erano pochi centimetri d’acqua. I funerali sabato alle 17 nella Parrocchiale di Tagliuno.
L’incidente si è verificato pochi minuti prima delle 18 a Palosco sull’Ogliese (strada statale 573).
Gorle. Incredibile carambola in via Buonarroti, l’uomo al volante dell’auto che si è ribaltata si è dileguato a piedi.
All’ex Oratorio di San Lupo, fino al 2 ottobre, un’intensa installazione del collettivo artistico milanese-bergamasco fra presente e passato che ritorna: una videoinstallazione in due parti racconta la distruzione dei conflitti e la “costruzione” di una vita degna di essere vissuta. Mentre il grano germoglia nella cripta dell’Oratorio e la scultura «Canicula» disegna la costellazione Canis Maj…
Palosco. Il bimbo perdeva sangue da un orecchio, ma è rimasto cosciente.
La tragedia. Vincenzo Maffessanti, 69enne bergamasco, stava facendo probabilmente rientro a casa.
Ancora un momento saliente e molto intenso in Borgo Santa Caterina. Alle 20, sempre in santuario, canto dei vespri. Alle 20.30 la solenne processione nel Borgo, con l’antico simulacro dell’Addolorata, presieduta dal vescovo Beschi (il Comitato dei Festeggiamenti invita i residenti del Borgo ad addobbare balconi e terrazze) accompagnata dal corpo musicale di Almenno San Salvatore.
Le celebrazioni. Dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio di mercoledì 17 agosto, a cui hanno partecipato 15 mila bergamaschi, giovedì 18 agosto è il giorno dell’anniversario dell’Apparizione in Borgo Santa Caterina.
L’incidente è avvenuto lunedì 15 agosto verso le 16.30 sulla statale 42, fortunatamente sembra non aver avuto gravi conseguenze per tutte le persone coinvolte.
L’incidente. Il dramma nel pomeriggio di mercoledì 10 agosto ad Albosaggia (Sondrio): il biposto Robinson, forse in avaria, ha toccato i cavi dell’alta tensione e si è schiantato al suolo. Per Giovanni Murari, 60 anni, istruttore da 30, non c’è stato nulla da fare. Ricoverato a Bergamo in prognosi riservata il 17enne che era bordo con lui.
I malori in Città Alta Svenimenti e malessere per un gruppo di giovanissimi del Belgio domenica sera. Viavai di ambulanze sulla Corsarola. La ricostruzione: chi si è sentito male aveva mangiato pesce a Monza il giorno prima.
La storia Mattia Todeschini, 24 anni, di Curno, presta servizio dal 2021 con la Croce Rossa. Prima i trasporti di persone nei centri di cura e poi dal 2022 è soccorritore. I turni e il lavoro.
Ardesio Matteo Carminati di Sorisole era arrivato venerdì scorso alla Malga Vodala per partecipare al progetto «Pasturs». Caduta di 100 metri, nessun testimone dell’incidente. I funerali si terranno mercoledì 3 agosto alle 15 nella chiesa parrocchiale della Ramera.
Roncola Planato dal monte Resegone al Linzone, poi l’infortunio alla caviglia per un 51enne, socio del Volo Libero Bergamo.
L’incidente Ennesimo schianto all’interno della galleria per la Valle Seriana, fortunatamente ferite non gravi per le tre persone coinvolte.
Traffico in tilt nella giornata di lunedì 18 luglio intorno a Bergamo.Code sull’A4 per un incidente in prossimità del casello di Bergamo fino alle 20. Rallentamenti anche sull’Asse per un altro incidente: in questo caso un 32enne è in gravi condizioni.