La bellezza della solidarietà e la fragilità portata dal virus: “Preghiera per Nembro”
Il libro del fotografo Marco Quaranta e del giornalista di La7 Guy Chiappaventi racconta sobriamente con immagini e parole il dramma del paese della Valseriana
Il libro del fotografo Marco Quaranta e del giornalista di La7 Guy Chiappaventi racconta sobriamente con immagini e parole il dramma del paese della Valseriana
Nella serata di venerdì 18 giugno poco dopo le 21. Lo scontro in piazzale Marconi tra extracomunitari, pare nordafricani e pakistani. Nell’aggressione il ferito ha perso tanto sangue ma non è in pericolo di vita.
Martedì 8 giugno la consegna nella sede di ItalianOptic. Il Club Amici dell’Atalanta in campo con la vendita dei drappi. Percassi: primi in solidarietà.
Il progetto educativo scelto dal Comune nel contesto della beatificazione di suor Maria Laura Mainetti.
Lo sciame di insetti, notato venerdì da un passante, si era insediato circa un anno fa in un’intercapedine della struttura. Apicoltori, vigili del fuoco, Protezione civile e Croce rossa in azione per spostare in sicurezza gli insetti e la regina
Il filmato dura un minuto. Si vede un giovane africano senza più forze, fatica a camminare ed è sorretto da una volontaria. Viene fatto sedere su una roccia in riva al mare, ha la pelle ricoperta di sale, reduce da una nuotata. La soccorritrice gli porge una bottiglietta d’acqua e lui la scola in pochi secondi perché disidratato. Poi compie un gesto umanissimo: appoggia la testa sulla spalla dell…
Ecco i risultati dei test molecolari sui passeggeri atterrati all’aeroporto di Orio al Serio lo scorso 3 maggio.
I numeri ci sono e «parlano». Nella nostra provincia operano 4.768 enti non profit (il 90% sono associazioni) che raccolgono l’impegno di ben 104.356 persone: significa che un bergamasco su 10 dedica parte del proprio tempo a dare risposte ai bisogni del prossimo e della comunità. Il 61,7% sono uomini, il 41,6% ha tra i 30 e i 54 anni, il 18,75% ne ha meno di 30. Gli enti sono impegnati in divers…
Un incidente è avvenuto intorno alle 16.45 di mercoledì 12 maggio sull’autostrada e sta causando code e rallentamenti.
Quelli attuali sono 3 mila. Sabato 8 maggio è la Giornata internazionale. Bonomi: «L’esperienza ci ha segnato e porta le persone a mettersi in gioco»
Un ragazzino di 13 anni è stato investito a pochi passi dall’entrata della scuola in via Olimpiadi a Dalmine, non è grave.
L’episodio si è verificato alle 13.30 di martedì 4 maggio in via Europa.
Lunedì 3 maggio poco dopo le 19 l’arrivo del volo charter da Amristar, città del Punjab a nord dell’India. È l’ultimo previsto in arrivo all’aeroporto di Orio al Serio per tutto il mese di maggio. Tutti i viaggiatori sono residenti in Italia. Le procedure prevedono che, anche in caso di risultato negativo, debbano trascorrere 10 giorni in isolamento.
Ha avuto un incidente con il trattore che stava manovrando e, nonostante il trauma riportato, per fortuna ha fatto in tempo ad avvisare al telefono la figlia di quanto gli era appena accaduto prima di perdere conoscenza.
La Croce Rossa Italiana - Comitato Bergamo Hinterland, Roby Facchinetti, Francesco Facchinetti e Daniele Vavassori (Ol Vava) insieme per la raccolta fondi che servirà all’acquisto di un nuovo mezzo adibito a centro mobile di rianimazione. Ecco i dettagli dell’iniziativa e il filmato di lancio.
Un malore improvviso non le ha lasciato scampo. Era ricoverata a Brescia, ma le condizioni sembravano in via di miglioramento.
Martedì 16 febbraio l’incidente nel sottopasso ferroviario: Mauro Nicoli stava cercando di riprendersi da una caduta in bici, poi un’auto l’ha investito. Trasportato in ospedale, si è spento prima di essere sottoposto a un delicato intervento. Il giovane prestava servizio nel distaccamento dei vigili del fuoco di Romano.
L’incidente è avvenuto alle 15 di venerdì 12 febbraio sulla provinciale 89.
Abiti, legna da ardere, tende e cibo destinati a centinaia di migranti della rotta balcanica che sopravvivono in Bosnia in campi d’«accoglienza» e in fabbriche dismesse tra la neve, privi di corrente elettrica, riscaldamento e acqua calda. È la risposta di associazioni di volontariato e di organizzazioni non governative a un grande dramma umanitario. Come si può del resto stare davanti a questa s…
L’incidente lungo la statale 42, a Seriate. La vittima, di origine ucraina, lascia un figlio di 18 anni. Ferite in maniera non grave due persone che si trovavano sull’altra macchina. La dinamica in fase di ricostruzione.