In Prefettura il confronto tra Enel e i sindaci dei comuni colpiti da problemi alla rete elettrica
IL TAVOLO. Azienda e amministratori locali: «Importante lavorare su comunicazioni tempestive alla cittadinanza».
IL TAVOLO. Azienda e amministratori locali: «Importante lavorare su comunicazioni tempestive alla cittadinanza».
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Sul nucleare, "pensare che l'Italia rimanga indietro su certe tecnologie, che sembrano emergere come in grado di portare un grande cambiamento e basse emissioni è illusorio. L'Italia deve essere presente in questa partita". Così …
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
DOPO IL TEMPORALE. In tutto cinque persone sono state evacuate per precauzione a Sedrina: la frana è scesa in via Camosso ed è arrivata su via Giongo coinvolgendo solo parzialmente le case. Si lavora per tornare alla normalità.
GLI EFFETTI DEL CALDO. A Pumenengo la situazione più critica con 30 ore di black-out, disagi anche a Ponteranica. Nuovi problemi legati alla corrente elettrica nella giornata di domenica 6 luglio.
IL PUNTO. La task force per sostituire i cavi della rete elettrica ha lavorato in 12 punti della città. Ora un piano di investimenti.
LA NOVITÀ. L’inaugurazione nella mattinata di giovedì 3 luglio degli spazi attrezzati a disposizione delle famiglie accolte nella Casa di Treviolo.
LA DENUNCIA. Il bilancio del sindacato dopo l’emergenza del primo luglio: «Grande professionalità dei tecnici intervenuti, ma carenze di organico ormai insostenibili».
I DISSERVIZI. Phon spenti all’improvviso, senza luci nelle vetrine. I negozi hanno subito parecchi disagi a causa dei ripetuti blackout.
I DISAGI. E -Distribuzione: «Funzionamento anomalo della rete a causa delle temperature eccezionali». I disagi in centro e Città Alta: semafori spenti, 30 agenti in campo, ascensori bloccati. Martedì sera intervento risolutivo.
ALLA TRUCCA. Consegnati i primi uffici, pasticceria in arrivo. Alla storica azienda sarà intitolata la viabilità interna. Rfi: la nuova bretella sarà ultimata entro la fine del 2025.
(ANSA) - ROMA, 18 GIU - "La transizione energetica per tutti noi rappresenta una sfida industriale e culturale senza precedenti", dice il direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, intervenendo al convegno degli ottanta anni dell'Anie, la federazione delle aziende elettrotecniche …
LA REPLICA. «Le cause risultano riconducibili a fattori imprevedibilied estranei all’esercizio dell’impianto», spiega l’azienda.
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - Il 2024 il settore elettrico è stato caratterizzato dall'avvio, a partire dal 1° luglio, del Servizio a Tutele Graduali per i clienti domestici non vulnerabili. E' quanto ricorda l'Arera nella relazione annuale nella quale …
LA VICENDA. Una sperimentazione avrebbe previsto l’attività in solitaria di un unico operatore per ciascun impianto, superando il vincolo finora vigente della presenza di almeno due lavoratori per sito in contesti montani e isolati a oltre 2.500 metri di quota.
IL CANTIERE. Sorgerà tra le vie San Bernardino e Moroni. L’albergo, 4 stelle superior, richiamerà le atmosfere parigine: 14 camere e anche un ristorante.
(ANSA) - ROMA, 03 GIU - Il più grande sistema di stoccaggio energetico italiano, e tra i maggiori in Europa, che riutilizza batterie di auto elettriche: è quello nato all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino grazie al progetto Pioneer, realizzato da …
CAPITALE UMANO. «La leadership deve essere porosa: se non ascolti la linfa nuova, perdi il futuro». Con dialogo autentico, Guido Stratta racconta la rivoluzione culturale che serve per non perdere il treno della nuova generazione
Venerdì 30 e sabato 31 maggio alcuni degli impianti nella zona compresa tra Cornate e Robbiate saranno aperti al pubblico nell’ambito dei «Dams&Reservoirs Day 2025»
(ANSA) - ROMA, 22 MAG - L'assemblea degli azionisti di Enel ha approvato il bilancio 2024 e deliberato un dividendo di 0,47 euro per azione, in aumento di circa il 9% rispetto all'anno precedente. Lo rende noto il gruppo energetico …