Il diritto al cibo, tempo finito per le parole
MONDO. Di nuovo il Papa e di nuovo il Presidente. E di nuovo una lezione perfetta e precisa alla Fao di Leone XIV e di Sergio Mattarella ad un mondo dove le lacrime sono più copiose di ogni aiuto.
MONDO. Di nuovo il Papa e di nuovo il Presidente. E di nuovo una lezione perfetta e precisa alla Fao di Leone XIV e di Sergio Mattarella ad un mondo dove le lacrime sono più copiose di ogni aiuto.
(ANSA) - ROMA, 16 OTT - "La Cina continuerà a lavorare al fianco della Fao, continuerà a facilitare le iniziative di sviluppo, per facilitare il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo dell'Agenda 2030". Lo ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping, …
IL RAPPORTO. Il nostro Paese sopra la media europea. Più virtuose le famiglie con figli e i grandi Comuni. Martina (Fao): servono cambiamenti strutturali.
L’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico e, a sua volta, ne subisce gli effetti, ma è l’unica delle attività umane che non solo può produrre gas serra, ma può anche assorbire anidride carbonica. Una coltura di mais produce lo stesso beneficio di un bosco. Per questo bisogna fermare il consumo del suolo.
Il Parlamento europeo sta per approvare una legge sul Novel Food, le nuove forme di alimentazione, che comprende anche gli insetti.
Rapporto Fao: fa paura la progressiva scomparsa di pane, olio e verdure di stagione dalla nostra tavola.