Bergamo celebra le sue radici con la «Giornata Nazionale del Folclore»
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
I calici si alzeranno dal 4 al 7 settembre per il tradizionale appuntamento dedicato al Moscato e ai sapori scanzesi. Non mancheranno novità e sorprese per un pubblico di tutte le età
TRADIZIONI. Oltre 20 gruppi locali hanno festeggiato nella sede della Provincia la Giornata del Folklore. Un’iniziativa del comitato Fitp per rilanciare l’importanza del patrimonio culturale locale. Ospiti anche da Bolivia e Ucraina.
L’APPUNTAMENTO. Da venerdì 16 a domenica 18 febbraio torna «Agri e Slow Travel Expo - Fiera dei Territori», il salone internazionale organizzato da Promoberg. In programma incontri, presentazioni, show cooking e intrattenimenti, con una grande area dedicata alle attività outdoor.
Torna sabato 2 dicembre nel cortile del Palazzo della Provincia di Bergamo la manifestazione nazionale dal risvolto sociale promossa dal comitato bergamasco della FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Quest’anno la raccolta fondi è a favore dell’associazione Spazio Autismo
La città si anima delle note di «Bergamo Jazz» e dei colori della «Festa di Mezza Quaresima». È il weekend delle «Giornate FAI di Primavera» con più di 130 tesori artistici e culturali aperti in Lombardia, de «La Vallata dei Libri Bambini» in Val Seriana, con i suoi appuntamenti per giovani lettori. Al Teatro Civico di Dalmine, ospiti venerdì sera Silvio Garattini e Roberta Villa, mentre Ponte Sa…
Il Carnevale di Bergamo sta per tornare, pronto a divertire e far riflettere una provincia che non deve dimenticare le proprie tradizioni. Dal 16 al 26 marzo, tra le vie della città e il rinnovato Piazzale degli Alpini
Quarta edizione. In occasione della Giornata nazionale, il 29 e 30 ottobre stand e animazione in Provincia. Morotti: «Raccontiamo le nostre origini».
La manifestazione Si preannuncia come una sfilata storica quella di domenica 27 marzo: torna la festa in centro dopo due anni di stop. Gli appuntamenti da sabato 26.
L’evento Torna dopo due anni di assenza la sfilata dei carri di Mezza Quaresima. Tanti eventi in programma.