Bergamo celebra le sue radici con la «Giornata Nazionale del Folclore»
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
Non è solo un modo di parlare, ma un bagaglio di memoria e identità. Tra aneddoti e personaggi del folklore orobico, immaginiamo il dialetto bergamasco arrivare fin lassù, con un sorriso che unisce terra e cielo.
Continua nel borgo di Rosciate l’attesa manifestazione che celebra le eccellenze del territorio. In via Calvi ci sarà anche L’Eco café
Dal 5 al 7 settembre torna l’appuntamento con la storica manifestazione che culminerà con una grande sfilata in abiti tradizionali tra le vie del centro
Si apre oggi, venerdì 16 febbraio, e accoglierà i visitatori fino a domenica 18 alla Fiera di Bergamo «Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori», il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo cosiddetto “lento”. L’evento organizzato da Promoberg spegne nove candeline e conferma per tutte e tre le giornate l’ingresso gratuito, dalle 10 alle 19
CELEBRAZIONI FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di S. Grata, messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI FESTA DELLA COMUNITÀ DEL SACRO CUORE All’oratorio Sacro Cuore di via Caldara 9, continua la «Festa della comunità 2014», in programma …