BergamoScienza, l’edizione 2025 si chiude con oltre 400mila partecipanti
IL FESTIVAL. Numeri da record per la rassegna: protagoniste 79 scuole e 4.388 studenti.
IL FESTIVAL. Numeri da record per la rassegna: protagoniste 79 scuole e 4.388 studenti.
LA MANIFESTAZIONE. Molto partecipata la nuova edizione di «La scuola in piazza» che si è tenuta il 4 e 5 ottobre. Tanti stand con esperimenti e osservazioni: dalla vita delle api alla fisica delle bolle di sapone passando per costruzioni e cacao «meravigliao».
I programmi di Fondazione Dalmine per gli studenti. L’automazione, l’elettromeccanica, la pneumatica. Obiettivi: promuovere le carriere tecniche e contribuire a ridurre la scarsa disponibilità di specializzazioni
IL PROGRAMMA. Venerdì 27 settembre il taglio del nastro all’Università. Giovedì 26 l’evento speciale con il Premio Nobel Craig Mello.
Librai e libraie indipendenti, tavoli e scaffali dove scoprire romanzi, saggi, volumi di storia locale e storie per piccoli lettori. Oltre ottanta ospiti per un denso programma culturale, due premi nazionali che fanno tappa in città, la storica «Caccia al libro» e una rete di realtà del territorio coinvolte. Dal 20 aprile al 1° maggio torna sul Sentierone la «Fiera dei Librai», un’occasione per r…
L’EVENTO. Tenaris Dalmine e Fondazione Enrico e Agostino Rocca hanno investito 17,5 milioni. Nell’ex foresteria restaurata anche una sala immersiva dedicata alla lavorazione dell’acciaio. Open day da venerdì 19 a domenica 21 aprile.
L’INAUGURAZIONE. L’edificio ospiterà laboratori altamente tecnologici, una sala immersiva e l’imponente archivio storico che testimonia il legame fra Tenaris Dalmine e il suo territorio.