Sorpresa, Rai superata perché la tv è viva e vivace
ITALIA. La Tv ha registrato un avvenimento storico: il sorpasso negli ascolti di Mediaset sulla Rai, di un polo privato su quello pubblico.
ITALIA. La Tv ha registrato un avvenimento storico: il sorpasso negli ascolti di Mediaset sulla Rai, di un polo privato su quello pubblico.
IL DRAMMA. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.0 della scala Richter ha colpito la regione di Marrakech, in Marocco, provocando oltre 2 mila morti e centinaia di feriti.
L’ADDIO. Le esequie di Stato dell’ex premier Silvio Berlusconi saranno trasmesse alle 15 da molte Tv nazionali che gli dedicheranno anche trasmissioni speciali e approfondimenti lungo l’arco di tutta la giornata.
Dopo il voto. Gori: Schlein dovrà ricucire le diverse fratture. Casati: «Il voto va sempre rispettato». Rossi: «È una vera rivoluzione».
(ANSA) - ROMA, 09 DIC - L'esclusione dai fondi Pnrr per i quattro impianti di trattamento dei rifiuti a Roma è "molto grave e stiamo lavorando per una soluzione alternativa". Ma non c'è alternativa all'impiantistica e anzi "il termovalorizzatore è …
La manifestazione La rassegna al via il 12 settembre: 80 gli appuntamenti. Baricco, Scurati, Gemma Calabresi e Patrick Zaki tra gli ospiti. Rocchetti: è necessario trovare un cammino di uscita alle tante crisi.
Ci sono squadre diverse dalle altre, nel bene e (spesso) nel male, che si portano nella loro storia un’aurea da maledette, capaci di soffrire e far soffrire, cadere e rialzarsi. La Lazio è sicuramente tra queste. Guy Chiappaventi è un …
Il centrosinistra al primo turno passerebbe a Napoli e Bologna. La Regione Calabria al centrodestra.
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: «Il governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione: credo ci possa essere una tappa intermedia sull’aumento che può prevedere un 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all’obiettivo del 100%».
Cercas, Lipovetsky e Vecchioni i tre ospiti dell’edizione il cui tema principale è: «Di generazione in generazione. Costruire il presente per abitare il futuro».
«Zona rossa? Se serve si faccia ma che si decida, mancano pochi giorni!». Così il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, intervenendo a Omnibus su La7.
La Lombardia ha dati sul coronavirus moderati e certamente migliori di altre regioni e Paesi. Lo ha dichiarato venerdì sera 2 ottobre l’assessore Lombardo al Welfare Giulio Gallera a «L’Aria che tira», su La7.
Il vescovo di Bergamo Francesco Beschi interverrà alle 20.35 durante la trasmissione «Otto e Mezzo» del canale La7 condotta da Lilli Gruber.
Lo ha anticipato il ministro Catalfo in tv, come riportato da Askanews.
Sono quattro in tutto i minorenni risultati positivi al coronavirus in Lombardia: c’è anche un bambino di Seriate. Le dichiarazioni dell’assessore Gallera e del governatore Fontana.
La nuova Miss Italia, eletta a Jesolo poco dopo l’una di notte di domenica 14 settembre davanti alle telecamere di La7, è la siciliana Clarissa Marchese. In finale c’erano due bergamasche, Elisa Piazza e Sara Pagliaroli, eliminate prima dello scontro finale tra le prime cinque.
Venerdì 3 ottobre Maurizio Crozza tornerà nel «Paese delle meraviglie» su La7 e per lanciare il programma satirico è stato lanciato un video in cui Crozza imita un personaggio che probabilmente sarà «massacrato» più volte dal popolare show man e ci riferiamo a Carlo Tavecchio.
Saranno due le bergamasche che il prossimo fine settimana si giocheranno l’entrata alla finalissima di Miss Italia in programma il 14 settembre a Jesolo. Elisa Piazzaspessa e Sara Pagliaroli, rispettivamente Miss Eco verso Expo e Miss Cinema Lombardia.
Si è chiusa a Bergamo, nella cornice di piazza della Libertà, la finale regionale delle pretendenti a Miss Italia con la qualificazione delle dodici ragazze che andranno alle Pre finali nazionali di Jesolo.
«Sono emozionata, ma anche piena di entusiasmo e voglia di fare: entrare a far parte di una grande famiglia come la Rai è certamente una scommessa importante, senza rinnegare il passato». Parole di Cristina Parodi che condurrà «La vita in diretta»