Luciano Ravasio racconta in musica la Bergamasca
Alzano Lombardo Questa sera il concerto in piazza San Lorenzo con una band su base familiare e compaesana
Alzano Lombardo Questa sera il concerto in piazza San Lorenzo con una band su base familiare e compaesana
In occasione della giornata mondiale del libro, oggi alle 20,45 presso la palestra comunale di Casazza l’Istituto comprensivo e il corpo musicale del paese propongono «Il viaggio di gocciolina in Valcavallina», tratto dal racconto inedito degli alunni della scuola primaria. …
calvenzano La banda del paese suona in auditorium Tradizionale concerto di Natale, questa sera per il corpo bandistico di Calvenzano. L’evento, patrocinato dal Comune, è in programma alle 21 nell’auditorium comunale di largo XXV Aprile. Dirige il maestro Massimo Blini. …
Quest’autunno, il circolo Fratellanza è pronto a ripartire con tante iniziative previste per l’autunno. Adesso tocca ai tanti giovani che si stanno unendo al gruppo portare avanti una storia che, con quest’anno, è lunga 120 anni. Non basterebbe una pagina …
Leffe Nella raccolta i pezzi della tradizione suonati e registrati dal campanaro Anesa, scomparso nel 2016
Casazza In musica la storia di Pinocchio Domani, in occasione della Giornata mondiale del Libro, il Corpo musicale di Casazza 1922 e la scuola primaria di Monasterolo del Castello daranno vita a «Pinocchio, storia di un burattino», un’elaborazione in musica …
Rodolfo Ü, al secolo Rodolfo Paris, primo Duca incoronato il 15 marzo 1924, e poi Pichetù I, Giuseppe Bonandrini, il «regnante» più longevo, con la corona salda in testa dal 1927 al 1947. A seguire, Borsì I (Giovanni Azzola), Lodovico …
schilpario In miniera Gaffione arriva la Befana Oggi e domani la miniera Gaffione, in località Fondi a Schilpario, organizza «La Befana in miniera». Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 si svolgeranno delle visite guidate nella miniera: all’interno …
Rassegna All’auditorium San Barnaba, domenica prossima e quella seguente i corpi musicali di Casazza e Pradalunga
Casnigo Nonostante la pioggia, ieri mattina molti appassionati hanno visitato stand e bancarelle
Casnigo Al santuario la sagra degli uccelli Oggi al santuario della Santissima Trinità di Casnigo è in programma la 19a edizione della Sagra degli uccelli, in memoria di Giuseppe Bonandrini. Durante la giornata ci saranno bancarelle di settore, esposizione di …
colere Festa di fine estate tra giochi e fuochi Sabato torna a Colere la tradizionale festa di fine estate, organizzata dalla Pro loco. L’appuntamento è dalle 18,30 al Presolana cultural forum: oltre al servizio ristoro (con possibilità anche di asporto) …
La 19ª edizione Alla Trinità di Casnigo,in memoria di Bonandrini
Parre Raccolta viveri per gli alluvionati Il Grest di Parre, in collaborazione con la Fondazione Zia Nati di Piario, organizza una raccolta viveri in favore delle popolazioni alluvionate di Faenza. Sino a giovedì c’è la possibilità di consegnare, in oratorio, …
Monasterolo Messa in ricordo dei morti in vetta Oggi il gruppo alpini di Monasterolo ritorna a proporre la classica uscita alla cappellina del Gerù. Si partirà alle 9.30, da piazza IV novembre: la camminata durerà circa 45 minuti. Poi, alle …
vilminore «Aperipiedi» tra le montagne Sabato 1° luglio torna «Aperipiedi», la camminata organizzata dalla Pro loco di Vilminore. L’evento porterà alla scoperta dei sentieri di Vilminore e delle sue frazioni, con diverse tappe dedicate ad aperitivi. La partenza è fissata …
Una prova…d’amore e di maturità. Ha preso il via la rassegna teatrale «Ludendo Docet», organizzata a Casnigo dall’Associazione Teatro Fratellanza, che è partita con un inedito ciclo di spettacoli con un nuovo assetto.
Liber Prim cede la corona di Duca di Piazza Pontida: al termine del quinto mandato Bruno Agazzi ha infatti deciso di non ripresentarsi.«Bisogna sapere quando è il momento opportuno per compiere un passo indietro» ha detto.