Verdello, addio a padre Bottarlini. Una vita dedicata all’Africa
Arrivò nel 1971 in Costa d’Avorio, dove rimase per 26 anni. Poi il servizio a Genova, soprattutto tra i più fragili. Martedì 4 maggio i funerali.
Arrivò nel 1971 in Costa d’Avorio, dove rimase per 26 anni. Poi il servizio a Genova, soprattutto tra i più fragili. Martedì 4 maggio i funerali.
Si è vista l’Italia migliore alla cerimonia di commemorazione delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, collassato un anno fa, alla vigilia di Ferragosto. L’Italia che asciuga le sue lacrime, che non si arrende, che vuole rinascere, che chiede giustizia pacatamente ma con grande tenacia. Anche la presenza dei politici è stata capace di affrontare un momento difficile e complicato, abbandonan…
La luce, come nelle grandi cattedrali gotiche. La luce, come nelle chiese italiane del Quattrocento. Il chiarore che piove dall’alto, il giorno che entra dagli oblò delle grandi pareti che sono come le finestrelle di una nave.
La nuova chiesa dell’ospedale di Bergamo, dedicata a San Giovanni XXIII, sarà presentata il 25 giugno con un convegno a inviti al quale parteciperanno anche il presidente della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, e il vescovo Francesco Beschi.