I luoghi del cuore del Fai, aperto il nuovo censimento. La Bergamasca «all’assalto»
Il PATRIMONIO. Negli 11 censimenti passati, dal territorio trecento candidature. Ora il 12°, fino ad aprile. Da Lovere a Martinengo, le «new entry» più votate.
Il PATRIMONIO. Negli 11 censimenti passati, dal territorio trecento candidature. Ora il 12°, fino ad aprile. Da Lovere a Martinengo, le «new entry» più votate.
IL DOCUMENTO. Bergamo dovrà produrre un’analisi dei flussi turistici e della mobilità in centro storico, nell’ambito del sito sulle opere di difesa veneziane. I must: «Fare rete e accrescere la partecipazione della comunità».
Manca una settimana all’inaugurazione della mostra che chiuderà l’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, organizzata e promossa dal Museo delle Storie con il Comune di Bergamo e il Segretariato UNESCO. Dal 1° dicembre, visitando «Le Mura nella Storia. Tesori di una città – fortezza del Rinascimento», il pubblico potrà compiere un viaggio nel Cinquecento, attraverso le storie dei 50 prest…
BERGAMO. Il 1° dicembre si inaugura l’esposizione organizzata dal Museo delle storie: un viaggio nel ’500 in 50 prestigiosi pezzi.
La Camera di Commercio di Bergamo, insieme all’Università degli Studi di Bergamo, alla Provincia, al Comune di Bergamo e a Visit Bergamo, sarà presente all’expo bresciana, da domenica a martedì, con uno stand di 50 metri quadri che ospiterà seminari e incontri dedicati alle varie sfumature della sostenibilità ambientale. Ci sarà anche uno speciale approfondimento sul progetto «Made Film Festival»
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
Televisione. Daniela Ferolla e Marcello Masi visiteranno la nostra città, Capitale della Cultura insieme a Brescia, alla quale sarà dedicata la puntata del 18 febbraio.
Bergamo. L’ex monastero ospita il terzo summit internazionale delle città creative Unesco, intitolato «Bridges across boundaries – intercluster exchanges for creative solutions».
La manifestazione. Il 24 agosto inizia la IX edizione di Food Film Fest a Bergamo. Piazza Mascheroni trasforma in un teatro en plain air che ospiterà incontri, dibattiti, degustazioni e proiezioni cinematografiche.
L’obiettivo è costruire un percorso comune sulla qualità dell’offerta formativa
Lombardi, francesi, tedeschi e spagnoli. Infopoint: un quinto degli accessi dello scorso agosto.
Il 12 e 13 ottobre le Giornate del Fai d’autunno: tre itinerari a Calcio, Gandino e Ponte San Pietro. Chiese, palazzi e giardini da scoprire con l’aiuto di 50 volontari e 170 «apprendisti Ciceroni» da 4 scuole.