Alonso, ipotesi perdita di memoria «Corro sui kart, sogno la Formula 1»
Prima l'ipotesi della scossa elettrica, ora quella della perdita della memoria nei sette giorni successivi all'incidente dei misteri.
Prima l'ipotesi della scossa elettrica, ora quella della perdita della memoria nei sette giorni successivi all'incidente dei misteri.
Sorpasso. Nella umida notte di Singapore il sorriso che splende è quello di Lewis Hamilton, nuovo leader del Mondiale. Mastica amaro Nico Rosberg, che ora è costretto a inseguire quando mancano cinque gare alla fine della stagione.
«Per diversi motivi quello di Monza è un venerdì un po’ più particolare degli altri, più sentito per la nostra squadra. Le caratteristiche del circuito lo rendono unico nel suo genere». Parole del ferrarista Alonso. Le Rosse per il momento sono dietro le Mercedes.
Nico Rosberg scatterà davanti a tutti nel Gran Premio del Belgio, dodicesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno, in programma domenica 24 agosto (ore 14) sul circuito di Spa-Francorchamps.
L'urlo di gioia di Ricciardo risuona all'Hungaroring per una vittoria inaspettata. Il grande deluso del weekend magiaro è Rosberg. Partito dalla pole e con Hamilton ultimo dalla pit lane, doveva essere una gara facile per il leader del Mondiale, invece è finito quarto dietro Alonso e Hamilton.
Un dominio incontrastabile. Un'altra giornata di grazia per la Mercedes, insuperabile per tutti anche nella decima tappa stagionale del mondiale di Formula 1 sulla pista di di Hockenheim. Nico Rosberg parte in pole position e arriva dritto al traguardo senza nessun ostacolo.
Un trionfo nella gara di casa e il titolo mondiale di nuovo a portata di mano. Non poteva andare meglio il Gran Premio d'Inghilterra per Lewis Hamilton che, oltre a salire sul trono della sua Silverstone, riaccende la lotta per il titolo piloti: è a -4 da Nico Rosberg.
Nico Rosberg ha concesso il bis, vincendo per il secondo anno consecutivo il Gran Premio di Monaco. Sul famoso circuito cittadino, dove è molto difficile sorpassare, il tedesco della Mercedes, scattato dalla pole position, ha preceduto il compagno di squadra Lewis Hamilton.
Il britannico Hamilton (Mercedes) ha centrato la pole position, la sua terza stagionale, nel Gp della Cina, quarta prova del Mondiale di Formula 1. In prima fila partirà al suo fianco l'australiano Ricciardo (Red Bull). La Ferrari di Alonso ha chiuso con il quinto tempo.
Dominio Mercedes al gran premio della Malesia vinto da Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg. Terzo Sebastian Vettel su Red Bull. Quarto posto per la Ferrari di Fernando Alonso. Lontano dai primi Kimi Raikkonen a causa di una foratura nei primissimi giri.
La Mercedes ancora al comando, una rediviva Red Bull e una Ferrari ben presente anche grazie ai miracoli dei suoi meccanici. È la sostanza delle qualifiche schizzate via sulla pioggia caduta sul circuito di Sepang in vista del Gran Premio della Malesia.
Macchine lente e silenziose, poche emozioni e una Ferrari troppo brutta per essere vera. Comincia nel segno della noia e dei numeri due la stagione 2014 della Formula 1, quella che con il ritorno al turbo avrebbe dovuto aumentare lo spettacolo. Ricciardo 2° ma squalificato.
Il britannico Lewis Hamilton (Mercedes) ha confermato le previsioni della vigilia conquistando la prima pole position della stagione 2014 di F1 e domenica (il Gp in programma alle 7, ore italiana, su Sky) partirà davanti a tutti nel Gran Premio d’Australia.
La nuova Ferrari F14 T è finalmente visibile a tutti. Dopo una miriade di anticipazioni eccola, come l’ha mostrata sabato 25 gennaio il sito ufficiale f14t.ferrari.com: muso bassissimo e linee innovative per il primo bolide rosso che ha un nome scelto dai tifosi