
Sette bergamaschi insigniti dal Presidente Mattarella
Le nomine Morzenti Pellegrini e Stucchi commendatori della Repubblica. Nominati anche cinque Cavalieri.
Le nomine Morzenti Pellegrini e Stucchi commendatori della Repubblica. Nominati anche cinque Cavalieri.
L’annuncio di Gandi in Consiglio. Gori: «Ma serve anche un patto educativo per i giovani». Le minoranze all’attacco: «Risse e spaccio all’ordine del giorno, dall’amministrazione interventi intempestivi»
Dopo oltre mezzo secolo di silenzio è tornata l’acqua nel lavatoio di via Mario Lupo, sotto la torre di Gombito e c’è già qualche polemica.
Le presenze in aula sono calate al 94%. Consiglieri del Carroccio nel mirino di Paganoni che tiene i conti.
Dopo il dominio decennale di Franco Tentorio, che ha deciso di abbandonare lo scranno di Palafrizzoni, tocca a Gianfranco Ceci impugnare lo scettro di consigliere comunale più ricco. Da un commercialista, tra i più noti in città, a un avvocato.
Il 20,4% di chi ha scelto Salvini alle elezioni europee ha poi messo una croce sul nome di Gori.
Politicamente parlando, l’ultima volta che accadde fu un’era geologica fa. Era infatti il 24 maggio del 1985 quando il democristiano Giorgio Zaccarelli riuscì a farsi eleggere per la seconda volta consecutiva a Palazzo Frizzoni. Da allora ad oggi non c’è più riuscito nessuno, ma non è soltanto per questo che la rielezione di Giorgio Gori a sindaco di Bergamo può considerarsi, senza alcuna enfasi,…
Il candidato del centrosinistra batte Stucchi quasi ovunque. Unica eccezione: Grumello del Piano. Un risultato che si discosta da quello delle Europee, dove la Lega si impone soprattutto nell’area a nord del centro. Guarda la mappa del voto «strada per strada».
Il senatore bergamasco del Pd: «Viene premiata la buona amministrazione di Gori e della sua squadra, che hanno rilanciato la città sotto tutti i profili». Il deputato Elena Carnevali: «La strada per la risalita del centrosinistra nel nostro Paese è iniziata e riparte anche dai territori locali».
Il candidato del centrodestra ringrazia i suoi collaboratori e la compagna: «Grazie a Silvia per la pazienza e la preziosa vicinanza».
Su «L’Eco» in edicola oggi, sabato 25 maggio, 22 pagine speciali dedicate alle elezioni: il voto in città, i programmi elettorali, tutti i nomi dei candidati nel capoluogo e nei Comuni di provincia chiamati alle urne.
Gori parla delle future politiche della casa, con al centro i giovani e chi è più in difficoltà. Intanto Giacomo Stucchi ha presentato la «sua Bergamo» su Bergamo Tv.
Sul nostro sito e su «Bergamo Tv» il programma di presentazione degli sfidanti alla corsa per Palazzo Frizzoni a cura di Giorgio Bardaglio. Ospite della serata Giacomo Stucchi, candidato leghista.
Monitoraggio sulla comunicazione virtuale dei candidati. Il sindaco conquista quasi 30 mila «beats», centrodestra fermo a 15 mila
Verso le Amministrative, due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, sabato 18 maggio: spazi e rinforzi per la giustizia, l’incontro dei candidati con l’Associazione provinciale forense. La bandiera usata per pulite la targa a Lea Garofalo fa finire nei guai il primo cittadino uscente. Centrodestra, Giorgetti in città per lanciare Stucchi.
Il candidato sindaco del centrodestra ha passeggiato per i quartieri ascoltando soprattutto le proteste degli operatori economici. Nella sede cittadina dei dem esposto un lenzuolo con la scritta: «Qui è benvenuta la libertà di espressione». «È la nostra risposta simbolica alla rimozione del lenzuolo contro Salvini a Brembate».
I «Venerdì del borgo» non si faranno. Anzi, contrordine, forse sì. Le serate che hanno dato vita alla movida di Borgo Santa Caterina diventano un caso politico e l’associazione dei commercianti si spacca. L’unica certezza è che nel Borgo d’oro, una «Notte bianca» si terrà.
L’ordine: Stucchi primo, Gori ultimo. Si può votare anche per un candidato sindaco e una lista che non lo sostiene.
Gori scommette anche sul ruolo trainante del centro e sulla tecnologia; Stucchi è contro l’abusivismo e a favore della disciplina della grande distribuzione. Anesa è a favore dei negozi di vicinato e Macario rilancia sui diritti dei lavoratori. Si possono riassumere così le ricette dei candidati sindaco di Bergamo in ambito commerciale.
Il duro intervento di Stucchi al Tgr scatena la reazione di Gori, Macario e Anesa. Il centrodestra chiede Daspo e zone rosse, il sindaco replica con le assunzioni di nuovi agenti.