«I festival in crisi, ma vitali per i paesi»: ora provano a fare rete
SPETTACOLI . Serata tra addetti ai lavori e istituzioni dopo lo stop al «Filagosto». Pesano norme incerte e burocrazia. Incontri per costruire una «piattaforma».
SPETTACOLI . Serata tra addetti ai lavori e istituzioni dopo lo stop al «Filagosto». Pesano norme incerte e burocrazia. Incontri per costruire una «piattaforma».
TERZO SETTORE. Nei tre anni dall’operatività del Registro unico nazionale grande crescita per le Associazioni di promozione sociale: sono 682.
IL DRAMMA. Domenica 21 luglio dopo mezzogiorno. Milena Cumino era in vacanza col marito a San Vincenzo. Vani i tentativi di rianimazione. Il figlio Massimiliano è consigliere comunale in città: è subito partito per la località livornese.
Palazzo Frizzoni. Mercoledì 16 novembre scade il termine per le candidature. Ci sono quella dell’ex calciatore avanzata dalla Lega ma anche i nomi dell’ex presidente di Federconsumatori e della società sportiva dal centrosinistra.
I nomi saranno discussi in conferenza capigruppo nelle prossime settimane, l’ultima parola sarà della Giunta. Ma su alcuni nomi c’è già condivisione, come quello dell’ex sindaco Franco Tentorio, impegnato nella cosa pubblica per 49 anni nelle vesti di primo cittadino, consigliere e assessore.
La nuova dotazione agli agenti sarà proposta dal centrosinistra lunedì in Consiglio. Gandi: «Strumenti di difesa, non manganelli. Le pistole elettriche? Altre città hanno detto no».
La prima seduta ufficiale del nuovo Consiglio comunale è fissata per le 18 di mercoledì 25 giugno a Palafrizzoni: nonostante qualche polemica nella maggioranza, ci sarebbe l’intesa su Marzia Marchesi, esponente del Pd.
Obietivo: presentare la squadra entro la prossima settimana. Il Pd punta a 5 posti, ma la posizione di Brembilla pare a rischio. Sicuri Zenoni, Ciagà, Marchesi, Gandi, Ghisalberti. Papabili Amaddeo, Deligios, Angeloni, Rota, Poli, Colleoni e Mazzucotelli.
Ecco il nuovo Consiglio comunale dopo la vittoria di Giorgio Gori al ballottaggio contro Franco Tentorio. Ma dal lato della maggioranza diversi consiglieri potrebbero diventare assessori, lasciando così il posto ai primi dei non eletti.
Dopo le ultime verifiche della Commissione elettorale, avvenute nella giornata di martedì 3 giugno, ecco le due possibili composizioni del Consiglio comunale. Alla maggioranza venti seggi più il sindaco, all’opposizione 12.
Ecco la possibile composizione dell’aula di Palazzo Frizzoni nel caso passasse la tesi di una maggioranza di 19 consiglieri comunali più il sindaco SE VINCE GORI LA MAGGIORANZA Pd, 11 seggi: Sergio Gandi, Massimiliano Serra, Giacomo Angeloni, Ferruccio Rota, Marco …
Ecco la possibile composizione dell’aula di Palazzo Frizzoni nel caso passasse la tesi di una maggioranza di 19 consiglieri comunali più il sindaco SE VINCE GORI LA MAGGIORANZA Pd, 11 seggi: Sergio Gandi, Massimiliano Serra, Giacomo Angeloni, Ferruccio Rota, Marco …
Come sarà composto il prossimo Consiglio comunale di Bergamo? La cautela nei calcoli in questa fase è d’obbligo: bisognerà aspettare l’esito del ballottaggio. In ogni caso, a chi vince spetterà un premio di maggioranza: 19 seggi su 32. La più votata? Nadia Ghisalberti con 684 preferenze.