Sentieri presi d’assalto: «Orobie da preservare»
ESCURSIONISMO DI MASSA. Fenomeno esploso dopo la pandemia, rischia di diventare fuori controllo. «Così si perde il senso della montagna».
ESCURSIONISMO DI MASSA. Fenomeno esploso dopo la pandemia, rischia di diventare fuori controllo. «Così si perde il senso della montagna».
MONTAGNA. Quelli alle quote più alte rinviano a dopo Pasqua, intanto organizzano gli approvvigionamenti. Le strutture più in basso nel weekend a pieno regime.
ROMANO DI LOMBARDIA. Giovanna Cometti Perotti si è spenta a 84 anni. Infermiera capo sala per quarant’anni, i funerali si terranno sabato 30 novembre.
ESTATE IN BERGAMASCA. Maxi code già dalla mattina tra San Giovanni Bianco e San Pellegrino. Terme, boom di stranieri. A Serina, 15mila villeggianti. A Castione si sfiorano le 35mila presenze.
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
VALLE BREMBANA. La tragedia nella zona del lago di Sardegnana. Medico di Lumezzane era con la fidanzata di 21 anni ma hanno perso il sentiero. È precipitato per 80 metri sotto gli occhi di lei che ha dato l’allarme. Vani i soccorsi.
METEO. Si alza il livello dei bacini nelle valli, scorta per l’estate. Disgelo in corso, torrenti e ruscelli a pieno regime. Laghi Gemelli a due terzi di capacità.
Orobie. Durante la costruzione della diga consentiva il trasporto della ghiaia dalla piana alluvionale ai muri. Piogge scarse, i Laghi Gemelli di Branzi restano divisi.
Il presidente della Regione Lombardia Fontana: se non piove anche i bacini idroelettrici si svuoteranno e non ci saranno più risorse per irrigare i campi. I Laghi Gemelli, sopra Branzi, tornano a separarsi dopo 20 anni.
Giugno è ormai alle porte ma per molti dei rifugi bergamaschi non è ancora tempo di aperture vista la grande quantità di neve in quota.
Un viaggio tra le strutture ricettive delle Orobie su L’Eco di Bergamo.