Atalanta, Ivan Juric ospite de L’Eco di Bergamo - Video
L’INTERVISTA. Il nuovo allenatore dell’Atalanta in redazione per una lunga chiacchierata verso l’esordio in campionato.
L’INTERVISTA. Il nuovo allenatore dell’Atalanta in redazione per una lunga chiacchierata verso l’esordio in campionato.
Monsignor Francesco Beschi fu ordinato sacerdote il 7 giugno del 1975 . In una lunga intervista che Bergamo Tv ha trasmesso in questa occasione di festa il Vescovo di Bergamo si racconta ai bergamaschi con grande serenità. Monsignor Francesco Beschi …
MONDO. Nel solco di Papa Francesco, ma oltre Papa Francesco, seguendone la direzione, ma per strade diverse. Papa Leone XIV si affaccia alla loggia della Basilica di San Pietro visibilmente commosso, fin quasi alle lacrime, ma pur avvertendone il peso che sale dalla piazza non «arretra» davanti alle 150mila persone che lo stanno guardando, e con loro anche qualche altro miliardo di anime nel pi…
A GIUGNO. Bergamo torna un’arena di confronto sui temi controversi della pratica clinica.
IL RICORDO DEL PAPA. Più di 60 mila fedeli in San Pietro. Il corteo funebre a passo d’uomo sabato 26 aprile, «Poveri e bisognosi accoglieranno la bara»: segui la diretta su Bergamo Tv e sul sito de L’Eco dalle 10.
IL PODCAST. Riproponiamo il colloquio che Papa Francesco concesse al direttore de L’Eco di Bergamo, Alberto Ceresoli, nel maggio del 2018, a pochi giorni dall’arrivo delle spoglie di Giovanni XXIII per la «peregrinatio» in terra bergamasca. La voce narrante è di Max Pavan.
IL RICORDO. Lo speciale di Bergamo Tv con il ricordo di Papa Francesco nelle parole di monsignor Beschi. Il dialogo con il direttore de L’Eco di Bergamo, Alberto Ceresoli.
L’ATTENZIONE DEL PAPA. Il gesto di cura nel solco di San Giovanni XXIII. Le chiamate al Vescovo di Bergamo e al direttore de «L’Eco» nel 2020.
Che quell’uomo venuto dalla fine del mondo disegnasse le «curve» a modo suo – un modo non certo convenzionale -, lo si era intuito fin da quando, passate da poco le 20 del 13 marzo 2013, si affacciò alla Loggia di San Pietro.
Il film visto da Roberto Belingheri
AL CINEMA. Dalla settimana del 10 marzo i biglietti del docufilm sul trionfo di Dublino. Nelle sale dal 14 al 20 aprile.
IL FILM. Da «regina delle provinciali» a «regina d’Europa», il docufilm di Beppe Manzi che racconta la favola sportiva dei nerazzurri con le interviste ai protagonisti.
Il direttore de L'Eco di Bergamo, Alberto Ceresoli , intervista il Cardinale Pietro Parolin , Segretario di Stato Vaticano. L’intervita integrale su L’Eco di Bergamo.
L’INTERVISTA . Il segretario di Stato Vaticano in un lungo e aperto colloquio con il direttore Alberto Ceresoli. Leggilo sul nostro giornale in edicola e in formato digitale di sabato 15 febbraio.
IL 24 GENNAIO. Per la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, la Diocesi propone un corso di formazione: «Per un approccio rispettoso».
L’AUGURIO. Cosa c’è di più mite, e nel contempo di più forte, di uno sguardo materno? Cosa c’è di più dolce, e nel contempo di più angosciante, di una madre che «mette» i propri occhi negli occhi del figlio per cercare di scrutare il futuro di quella piccola vita che tiene tra le mani?
TUTTI I LUNEDÌ. Dopo il successo della prima stagione di Fattore Bergamo - La Salute ecco una nuova serie di approfondimenti a carattere scientifico a cura di Alberto Ceresoli.
IL MONDO DELL’ INFORMAZIONE. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre un momento dedicato alla scoperta del giornalismo e del funzionamento dell’«ecosistema» del nostro giornale.
IL RICORDO. Tratti e carisma dello storico Direttore de «L’Eco di Bergamo» nei ricordi di chi lavorò con lui. Lunedì 2 dicembre il convegno in Città Alta.
Il RICORDO. Ne parlano colleghi, pazienti e familiari a 100 anni dalla nascita del cardiochirurgo. Ferrazzi: curiosità e istinto con ragionamento scientifico.