Covid, la tendenza settimanale conferma la decrescita dei casi in Bergamasca - I dati
Il report. Ecco la consueta sintesi settimanale dello sviluppo della pandemia nel nostro territorio.
Il report. Ecco la consueta sintesi settimanale dello sviluppo della pandemia nel nostro territorio.
I dati della settimana.Decrescita dei casi incidenti, nessuna sostanziale variazione sia per i ricoveri ordinari che per quelli in Terapia Intensiva e un indice di replicazione diagnostica (RDt) che conferma la situazione di lieve flessione del processo di contagio. Ecco l’analisi dei dati Covid della settimana dal 30 novembre al 6 dicembre. Approfondimenti su L’Eco di Bergamo dell’8 dicembre
Dal 23 al 29 novembre.Ecco le elaborazioni e il commento dei dati Covid a cura di Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini, Giacomo Crotti e Giuseppe Sampietro del Servizio Epidemiologico Aziendale- Ats.
Il report. La fotografia dell’andamento della pandemia nei dati settimanali di Ats: il terzo autunno del Covid non desta per il momento particolari preoccupazioni. Gli epidemiologi: teniamo comunque alta la cautela.
Il report. L’Ats fornisce i dati di una settimana di monitoraggio dei parametri Covid in Bergamasca. Da segnalare un ulteriore decremento dei casi. Evidenziata anche una lieve riduzione dei ricoveri ordinari e una sostanziale stabilità di quelli in terapia intensiva.
I numeri della settimana. Zucchi: «La curva relativa a questa ondata ha raggiunto e superato il suo picco». I Comuni covid free però sono ancora solo 18. Il tasso di incidenza settimanale scende da 476 a 433.
Nuovo report settimanale sulla situazione del Covid nella Bergamasca con un’analisi dei dati dal 14 al 20 settembre, elaborata da Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini e Giacomo Crotti del Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo. In sintesi si nota un ulteriore lieve incremento dei casi incidenti, un lieve incremento dell’indice di replicazione diagnostica (RDt) e una stabilità dei ric…
Dal 7 al 13 settembre. L’analisi della settimana monitorata da Ats permette di evidenziare un lieve incremento dei casi incidenti oltre alla riduzione dei ricoveri ordinari, con una lieve crescita dei ricoveri in Terapia intensiva. Ecco l’elaborazioni dei dati settimanali a cura di Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini e Giacomo Crotti del Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo.
Il report I dati di Ats registrano, per la seconda settimana consecutiva, un rallentamento del tasso di crescita. Sono 800 i nuovi casi negli ultimi 7 giorni. Giù l’indice di trasmissibilità (RdT): da 1,22 a 1,07. Aumentano i ricoveri.
Dopo l’evidente impennata dei casi incidenti e del relativo tasso, registrata la scorsa settimana, negli ultimi 7 giorni si conferma il trend in crescita della curva pandemica, ma con un rallentamento dei valori di incremento.
I dati Rispetto alle settimane precedenti il report di Ats segna un incremento del 114%. Aumentano i ricoveri ordinari, in calo la terapia intensiva. Nessun Ambito è Covid free: i valori maggiori in Valle Seriana superiore.
Il 100° cruscotto epidemiologico L’indice di riproduzione del virus è salito a 1,18. E al 15 giugno soltanto 16.322 richiami fatti per anziani e più fragili. Leggi l’approfondimento sul giornale di sabato 25 giugno.
L’analisi
Il tasso di incidenza nella settimana dal 15 al 21 giugno è pari a 198 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 1,98 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 131 della scorsa settimana, gli 85 di
due settimane fa, i 101 di tre settimane or sono e i 172 di un mese fa.
L’analisi I dati dal 18 al 24 maggio: 43 comuni con zero casi, scendono indice di trasmissibilità e ricoveri. I dati però potrebbero essere sotto dimensionati.
I dati Presentata da Ats la consueta analisi settimanale sui casi di Covid registrati nella nostra provincia con un’analisi sulla tendenza in atto.
I dati Il tasso di incidenza nella settimana dal 20 al 26 aprile è pari a 339 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 3,39 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 275 della scorsa settimana, i 333 di due settimane fa, i 321 di tre settimane or sono e i 319 di un mese fa.
I dati Nella settimana appena trascorsa, dopo la sostanziale stabilità dei casi incidenti rilevata due settimane fa e la timida risalita della curva registrata la settimana precedente, si osserva un calo dei casi incidenti degli ultimi sette giorni.
Il report L’analisi degli epidemiologi di Ats Bergamo conferma il dato sostanzialmente invariato: 3.739 casi in più nell’ultima settimana. «Indice di trasmissibilità e impatto sui ricoveri non cambiano».
Analisi Il rapporto settimanale di Ats descrive una situazione nella nostra provincia tendenzialmente stabile.
Contagio Il tasso di incidenza nella settimana 23-29 marzo è pari a 319 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 3,19 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 288 della scorsa settimana, i 208 di due settimane fa, i 174 di tre settimane or sono e i 182 di un mese fa.