Un’oasi a Bergamo, 170 specie nell’area umida di Grumello
BIODIVERSITÀ . Conclusa l’indagine del Comune. Ruzzini: «Ottimo segnale. Un progetto per creare nuovi habitat»
BIODIVERSITÀ . Conclusa l’indagine del Comune. Ruzzini: «Ottimo segnale. Un progetto per creare nuovi habitat»
Dal 26 al 29 aprile Bergamo parteciperà al CNC 2024, un “bioblitz” internazionale nato per documentare la biodiversità nelle città di tutto il globo. Venerdì 7 febbraio, alle 16.30 presso la Sala Viscontea di Città Alta, i docenti delle scuole secondarie della città sono invitati a partecipare a un incontro di formazione per capire l’importanza dell’iniziativa e come partecipare con i propri stud…
FOPPOLO. La proposta in stile freeride parte nel fine settimana su iniziativa della «Snow adventure». Si sale trainati o in sella al veicolo e poi si scende con gli sci sulle piste del Giretta.
Val Brembana. A Valtorta-Bobbio, Foppolo, Carona e Piazzatorre, solo per i residenti nella Comunità montana, che l’ha promosso. Costerà 390 euro, da sottoscrivere entro il 23 dicembre.
Un’area di 250 ettari compresa fra i due quartieri: il parco agricolo già esistente si è trasformato in un vero e proprio parco naturale grazie agli interventi di creazione di una zona umida, di forestazione a Grumello al Piano e di realizzazione di un frutteto a Colognola.