Il caldo in Bergamasca anticipa la vendemmia. Qualità ok, ma il mercato frena
AGRICOLTURA. Stimato un aumento della produzione intorno al 15%. Cantoni (Cantina sociale): «Il calo dei consumi di vino comincia a pesare»
AGRICOLTURA. Stimato un aumento della produzione intorno al 15%. Cantoni (Cantina sociale): «Il calo dei consumi di vino comincia a pesare»
LO SCENARIO. Grande preoccupazione tra i produttori sull’escalation: «Penalizzati i consumatori americani». E c’è chi pensa a dirottare l’attenzione su altri mercati.
Uno spumante metodo classico biologico, ricavato da uve non trattate e affinato nell’ambiente incontaminato della Miniera Costa Jels di Gorno: è il progetto super sostenibile di Alessandro Sala, disponibile a partire dal 2025.
Una produzione di qualità, fortemente orientata alla sostenibilità: è questo il segreto dell’azienda di Cenate Sopra. Che ci presenta il progetto Costa Jels: il primo vino bio affinato in miniera per 5 anni.
SCENARIO. I Piwi oggi costituiscono l’1,2% dei 634 ettari vitati in provincia, numeri simili a Francia e Germania. Coldiretti: con l’indicazione contributi per gli impianti.
TELEVISIONE. Sono in corso le riprese televisive delle due nuove puntate del programma Icarus Ultra, in onda a settembre. Destinazione Val di Scalve e Val del Riso, in un intreccio di sport, Mtb, miniere e paesaggi montani.
Continua il progetto di valorizzazione del territorio e delle miniere di Gorno con la Cantina «Nove Lune» e il vino «Costa Jels»
Sono 1.650 le bottiglie di spumante che resteranno a dimora per cinque anni nella miniera «Costa Jels» di Gorno.
Il 14 e 15 dicembre all’ExSA – Ex Carcere di Sant’Agata si riempie di buoni vini e convivialità con terza edizione per la fiera di piccoli produttori di vino e di cibi genuini. Ecco tutto il programma.