«I Mondiali di sci di fondo, un motore per tutta la Val di Scalve»
L’EVENTO. Strutture ricettive piene, volontari al lavoro sette giorni su sette. Ospiti 800 atleti da 44 nazioni: «Per il territorio un trampolino di lancio».
L’EVENTO. Strutture ricettive piene, volontari al lavoro sette giorni su sette. Ospiti 800 atleti da 44 nazioni: «Per il territorio un trampolino di lancio».
IL PROFILO. I colleghi: «Aiutava gli anziani con la spesa». Il trauma della Libia e poi la casa grazie al Patronato. Amici e clienti: «Un ragazzo d’oro, troppo buono. È impossibile che qualcuno potesse volergli fare del male. Siamo sotto choc».
SCI NORDICO . Lunedì nella Sala Viterbi di via Tasso è stata presentata la tappa bergamasca della Coppa Fesa, nuova denominazione della Coppa Europa di fondo, in programma a Schilpario il 24 e 25 febbraio 2024.
Magliette, felpe e stampe d’artista, oggetti e gadget artigianali. Uno spazio creativo aperto sotto gli occhi dei passanti. Impegnati una cinquantina di ragazzi e un gruppo di donne.
Riqualificare le aree degradate del territorio, gli snodi di mobilità. Zone di quartiere, pensiline della Teb, muri di parchi e scuole pubbliche. È questo il nuovo progetto che sta iniziando a costituirsi alla Serigrafia Tantemani del Patronato Sa Vincenzo. Il 3 giugno una giornata di festa.
Si è svolto sabato 23 e domenica 25 novembre il congresso provinciale della federazione bergamasca del Partito della Rifondazione Comunista. Rifondazione si è presentata al congresso con 22 circoli territoriali distribuiti su tutto il territorio provinciale,
Mani laboriose, mani che disegnano, costruiscono, stampano, piegano e spediscono. Tante mani per un progetto che parte dal sociale e si trasforma in moda. Il Patronato San Vincenzo è anche questo.