L’arte di Mario Cavaglieri come sollievo nel tempo della cura
LA MOSTRA. Al Policlinico San Marco l’esposizione «Tra il vero e il falso» offre una panoramica delle opere dell’artista del primo ’900 e dei suoi contemporanei.
LA MOSTRA. Al Policlinico San Marco l’esposizione «Tra il vero e il falso» offre una panoramica delle opere dell’artista del primo ’900 e dei suoi contemporanei.
PATRIMONI. Nuovo ciclo di eventi e visite guidate nei luoghi che hanno segnato il passato della comunità bergamasca. Il primo appuntamento il 31 luglio all’oratorio di San Lupo con un dialogo tra musica black e arte contemporanea.
Due tappe indimenticabili per una giornata nella Valle del Riso: il Santuario della Madonna del Frassino e l’Ecomuseo delle Miniere di Gorno. Un mondo che si nasconde nelle viscere del terreno, fatto di pietra e di roccia, di buio, scoppi di dinamite e lavoro usurante, ma anche di scienza, tecnologia e tanta storia
L’INIZIATIVA. In occasione di Bergamo Brescia CapitalE della Cultura giovedì 14 settembre alle 17.30, all’Orto Botanico di Bergamo, si terrà il primo dei tre incontri dedicati al rapporto tra arte e natura, dal titolo «Il linguaggio dei fiori». Un nuovo evento sostenuto da Gsd Foundation Ets e da Eat Educational, il progetto di educazione alimentare di Gruppo San Donato.
LA MOSTRA E GLI INCONTRI. L’evento, aperto al pubblico si svolgerà presso il Centro Congressi del Policlinico San Pietro martedì 4 luglio a partire dalle 18 e tratterà il tema: «Antonio Cifrondi e la pittura di genere». La mostra visitabile a Villa Zanchi fino al 30 luglio.
PONTE SAN PIETRO. Si terranno martedì 27 giugno e martedì 4 luglio, senza necessità di prenotazione, al Centro Congressi del Policlinico.
Il 22 e il 24 giugno la «Capitale della ValSeriana» proporrà un’imperdibile anteprima del «Festival Musica Mirabilis»: una conferenza per scoprire la biografia e le opere di Legrenzi e un concerto che unirà le note del compositore clusonese alle opere pittoriche di un altro clusonese illustre, Antonio Cifrondi
PONTE SAN PIETRO. Fino al 30 luglio all’ingresso la mostra monografica «Antonio Cifrondi a Villa Zanchi e a Ponte San Pietro. Dove la medicina cura il corpo e l’arte cura l’anima».
Rassegne cinematografiche e kermesse musicali prenderanno il via questo fine settimana in città. In provincia domenica terminerà «Treviglio Cavalli», mentre a Clusone si potrà ammirare la mostra dedicata al pittore Antonio Cifrondi. Tanti saranno gli appuntamenti in programma: ecco i nostri consigli
«Lo avete fatto a me». Cinque parole per formulare il concetto cardine di una riflessione sulle “cose ultime” che attraversa tutta la storia della Chiesa fino a giungere alla contemporaneità