Cai: nello statuto «Salviamo le Orobie»
La più grande associazione di tutela ambientale bergamasca non si occupa solo di escursioni, ma sensibilizza sull’impatto delle attività, la cura dei sentieri e promuove un turismo lento e sostenibile.
La più grande associazione di tutela ambientale bergamasca non si occupa solo di escursioni, ma sensibilizza sull’impatto delle attività, la cura dei sentieri e promuove un turismo lento e sostenibile.
BERGAMO SEGRETA. Storie dimenticate, un viaggio tra luoghi e personaggi che hanno caratterizzato Bergamo e che lo scorrere del tempo ha parzialmente cancellato dalla memoria collettiva. In questo podcast, con l’aiuto di Paolo Moschini, andiamo alla scoperta della quinta porta delle Mura, quella detta anche Porta del Soccorso.
Questa domenica, 13 ottobre, è in programma l’ultima apertura stagionale delle Cascate del Serio. Lo spettacolo della natura sarà arricchito dalla «Sagra dei Sapori Locali», un omaggio alle origini contadine del territorio di Valbondione con stand gastronomici e di artigianato
METEO. La neve a metà settembre non è un caso eccezionale, ma colpisce il cambio repentino tra estate e autunno avvenuto nel giro di un paio di giorni.
VALBONDIONE. Il rifugio Curò e la hit del Pink Floyd «The dark side of the moon» compiono cinquant’anni. Festa in vetta ai 1915 metri con un concerto della band Sushi Cornucopia domenica 24 settembre
GAZZANIGA .Tonoli, 64 anni, portatore di handicap, ha raggiunto la cima assieme all’ex atleta paralimpico Marco Zanotti di Ski passion. Il prossimo traguardo di Franco: «Il rifugio Albani».
Valbondione. Morto per un malore a 55 anni, lascia una figlia di 12. Da due anni gestiva la trattoria «Prada».
Valbondione. Prossimo e ultimo appuntamento domenica 9 ottobre. Mostra micologica del gruppo Bresadola con le specie di funghi raccolti nel bosco di Maslana.
La scalata della regina delle Orobie in ricordo dei 150 anni della prima conquista della vetta da parte di Carlo Medici con Antonio Curò e Federico Frizzoni.
Mini-guida al trekking for dummies prima dell’avvio della nuova stagione
Torna anche per l’estate 2014 l’entusiasmante spettacolo della cascata del fiume Serio che, con il suo triplice salto di 315 metri, è la più alta d’Italia e le seconda d’Europa. Sarà possibile ammirarla per ben cinque volte. La prima il 22 giugno,dalle 11 alle 11,30.