Massimo Boldi: «Io al Food Film Fest per raccontarvi i miei cinepanettoni»
L’INTERVISTA. L’attore ospite al festival che coniuga cinema e cibo il 23 agosto: «Polenta e osei il mio piatto preferito».
L’INTERVISTA. L’attore ospite al festival che coniuga cinema e cibo il 23 agosto: «Polenta e osei il mio piatto preferito».
Quando il 10 ottobre 2017 gli Stati Uniti persero l’ultima gara con la cenerentola Trinidad e Tobago la stampa nazionale tirò in ballo l’effetto Ripple. Fino a quel punto, nel girone della Concacaf di qualificazione al Mondiale del 2018 in …
Con la conclusione della sessione estiva del calciomercato le attenzioni dei tifosi sono concentrate sulla composizione degli organici delle varie squadre e in particolare sui nuovi arrivi. Alcuni appassionati invece guardano nella direzione opposta, dolendosi per…
Da 9 strisce verticali nere intervallate da 8 azzurre a 3 nere contornate da 4 azzurre: è una delle modifiche che più contraddistinguono la prima maglia dell’Atalanta per la stagione 2021/22. Presentata attraverso un video ad hoc che ha coinvolto …
C’era una volta l’Atalanta, la regina delle provinciali: fatta eccezione per i club dei capoluoghi di regione (Torino, Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli) nessun altra società vantava (e vanta tuttora) più campionati di Serie A a girone unico. Salvo …
«Questo è il più bel gioco del mondo che state cercando di avvelenare. Ne abbiamo le tasche piene». Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ai microfoni di Sky commenta l’arbitraggio di Napoli-Atalanta e polemizza pesantemente dopo il rigore non dato.
Quanto è fortunata l’Atalanta? Parecchio. Non parliamo dei risultati sportivi: quelli sono stati raggiunti con sudore, fatica, genialità. Un campionato appassionante, un terzo posto raggiunto in rimonta. Storico. La fortuna dell’Atalanta sta nella sua so…