Quattro film per quattro autori da non perdere
La nostra rubrica dedicata al cinema si concentra oggi sulle ultime pellicole di Luca Guadagnino, Andrea Arnold, Steven Soderbergh e Pascal Bonitzer
La nostra rubrica dedicata al cinema si concentra oggi sulle ultime pellicole di Luca Guadagnino, Andrea Arnold, Steven Soderbergh e Pascal Bonitzer
IL COMMENTO. Può esserci un ordine internazionale retto sull’egemonia di una forza o su un equilibrio di forze? È davvero esercizio di «realismo» quello di armarsi in vista del pericolo della guerra? In un recente libro («Cercando un paese innocente», edizione Città Nuova), l’ambasciatore Pasquale Ferrara, che pure del realismo della diplomazia è maestro, bolla come illusoria questa concezione …
Già la frase in esergo, di Charles Péguy, è folgorante: «Non ci sono più cristiani tranquilli».
Ricorrenze . Il nuovo calendario propone dodici mesi di grandi anniversari con artisti, poeti, scrittori. I 150 anni dalla morte del Manzoni (fra i temi della Maturità?).
Il tempo non esiste, ma la vita è una sola. Per la fisica teorica, che studia le strutture generali del mondo, il tempo non esiste come grandezza fisica in sé. Infatti non è separabile dalla percezione che abbiamo della nostra esistenza personale. Senza di noi il tempo non esiste e il suo passaggio appare inesorabile. Quotidianamente sperimentiamo che le nostre azioni sono decisive, perché le sce…
Terzo posto per la bergamasca nei 1.500 agli Europei Under 23 in Svezia. Barcella 6ª nella marcia.
Comincia «Vivi Longuelo»: dal 27 giugno al 6 settembre film gratuiti in piazza per grandi e piccoli con «La Scatola delle Idee». L’apertura della manifestazione è però in programma sabato 28 giugno, con laboratori, sport, arte, natura, mercatini, giochi e tanto altro.
Brivio, Livaja, Denis. L’Atalanta ha i suoi «numeri» che i numeri non capiscono, direbbe forse Pascal pensando alle statistiche della Lega calcio di serie A, che i numeri li dà e sono un pugno in faccia al nuovo decollo nerazzurro.