La tecnologia piace ai bergamaschi, il modello europeo spinge i brevetti
I DATI. Registrazioni stabili, 138 l’anno scorso. In ascesa le innovazioni nel settore della chimica e della fisica.
I DATI. Registrazioni stabili, 138 l’anno scorso. In ascesa le innovazioni nel settore della chimica e della fisica.
LA NOMINA. Il Cda della società di gestione dello scalo bergamasco ha confermato Sanga nella carica ricoperta nel triennio precedente. Vicepresidenti Yvonne Messi e Fabio Bombardieri.
CONGIUNTURA. Nel primo trimestre la produzione si arresta dopo due anni e mezzo di sviluppo continuo. Ma le commesse aumentano e l’occupazione è in rialzo. Per l’artigianato prosegue l’andamento positivo.
Dal 16 al 20 maggio, al Convento San Francesco di Bergamo, si terranno cinque incontri dedicati al mondo imprenditoriale e all’innovazione. Promotore del festival è il Museo della fotografia Sestini che fino al 9 luglio propone anche la mostra «BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia». Gli appuntamenti sono tutti gratuiti su prenotazione
CONSIGLIO. Attesa per l’operazione. Mazzoleni: «Ottimisti sulle trattative». Approvato all’unanimità il bilancio 2022 con un avanzo di 1,9 milioni.
NEL 2022. Sono 85 le domande depositate e 609 i marchi registrati in Camera di commercio. Mazzoleni: «Siamo tornati ai livelli pre pandemia: l’importanza dell’assistenza camerale».