Più 100 e meno 60: in cinque anni migliorano i voti della maturità
I DATI. In Bergamasca attribuite anche quasi il doppio delle lodi rispetto al 2019. Ghilardi: recupero delle competenze dopo gli anni difficili della Dad.
I DATI. In Bergamasca attribuite anche quasi il doppio delle lodi rispetto al 2019. Ghilardi: recupero delle competenze dopo gli anni difficili della Dad.
LA CLASSIFICA. Solo il 20,2% dei giovani ha un titolo universitario, la nostra provincia è fanalino di coda in Italia. Tasso di disoccupazione (5,7%) tra i più bassi del Paese. I presidi: problema sociale. UniBg investe sull’orientamento.
IL PROGETTO . Gli allievi del liceo Sarpi stanno indicizzando i contenuti del giornale del 1880, l’anno di nascita. La direttrice Iommi: vogliamo proseguire con altre scuole sino al 1950. Nel quotidiano tutta la vita della città.
PRIMO BILANCIO A BERGAMO. Brillano gli studenti liceali: tante le votazioni sopra il 71. Bene anche i tecnici. Il record dei 100 al Falcone. Al Sarpi i risultati migliori degli ultimi 20 anni. Al Paleocapa promozioni con lode.
SCUOLA. Mercoledì la prima prova di italiano, uguale per tutti gli indirizzi Fino all’ultimo la corsa a sostituire i docenti che hanno dato forfait.
FINE DELL’ANNO. In molte scuole le lezioni terminano tra giovedì e venerdì 5 giugno. I presidi: un anno all’insegna del Pnrr. I sindacati: ma i problemi restano.
LA PETIZIONE. Raccolta firme al liceo: fateci lasciare le auto sulle Mura. Il no dell’assessore Zenoni. Il preside: temiamo un fuggi fuggi dalla scuola.