Non solo lenti: un nuovo approccio per rallentare la miopia
ItalianOptic investe su prevenzione, tecnologia e fiducia con le famiglie: a Curno un nuovo macchinario per proteggere la vista dei bambini e rallentare l’evoluzione della miopia
ItalianOptic investe su prevenzione, tecnologia e fiducia con le famiglie: a Curno un nuovo macchinario per proteggere la vista dei bambini e rallentare l’evoluzione della miopia
La denuncia di Marco Guido Salvi, presidente dell’Associazione italiana parkinsoniani, che lancia l’allarme sul farmaco: «Continuità fondamentale nella cura». La carenza dovrebbe terminare entro il 15 gennaio 2020.
Il report della Provincia registra un più 3,91% rispetto al 2017. Indifferenziato giù dell’1,76%. La produzione pro capite in un anno è stata pari a 459 chili ad abitante.
Entro la fine dell’anno la prenotazione dell’appuntamento diventerà obbligatoria, con alcune eccezioni. Già da ora si può fissare la data per un incontro attraverso app, telefono e sito Internet. Tutte le informazioni su «L’Eco» in edicola oggi, mercoledì 12 giugno.
Confermata anche per il 2019/2020 la misura regionale per il sostegno economico ai nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità economica per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia. Un intervento che nella sola Bergamasca ha interessato quest’anno 1.430 famiglie e 74 Comuni.
Due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, domenica 19 maggio. Tutti i dati dell’Ats e le storie di chi ce l’ha fatta a uscire dal silenzio e affrontare la malattia: in dieci anni nella Bergamasca 1.405 casi.
Le lettere sono stampate, i destinatari scritti sulle buste. Il documento dei Comuni bergamaschi per il contrasto del gioco d’azzardo è pronto per essere inviato a Roma e Milano: al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, al presidente del Consiglio, Enrico Letta, e a Maroni.