Il lago d’Iseo palcoscenico per CortoLovere: ecco il concorso e la rassegna - Foto
LOVERE. Presentata all’Atelier Tadini la 27esima edizione del festival internazionale dei cortometraggi. Premio Signora del Lago a Cristina Comencini.
LOVERE. Presentata all’Atelier Tadini la 27esima edizione del festival internazionale dei cortometraggi. Premio Signora del Lago a Cristina Comencini.
Fino al 22 dicembre, Castione ospiterà la tradizionale iniziativa, molto amata dai bergamaschi e dai tanti villeggianti che vivono il periodo delle festività ai piedi della regina delle Orobie. Tra sapori tipici ed eccellenze del territorio, in piazzale Donizetti si potrà trovare la giusta idea regalo
LA RASSEGNA. Nell’ambito di «Teatro e Cinema del Sacro» il 15 novembre al Cineteatro Sorriso di Gorle verrà proiettato il film di Emilio Corbari che ha vinto nel 2022 il festival «Sacrae Scenae» di Ardesio.
L’INTERVISTA. Il critico cinematografico Gianni Canova anticipa l’apertura del festival con la proiezione del film «Nuovomondo» di Crialese, giovedì 17 ottobre. Protagonista un emigrante: «Dobbiamo farci carico della nostra storia»
FESTIVAL. Al Teatro Crystal di Lovere sabato 28 settembre si è tenuta la premiazione della ventiseiesima edizione del Festival internazionale. Il premio per il miglior film è andato al regista irlandese Alfie Dale. Andrea Maddalena Bernardi, miglior giovane talento con «L’oracolo».
LA RASSEGNA. Dal 23 al 28 settembre sul lago d’Iseo incontri, proiezioni e due concorsi: miglior corto internazionale e il contest per giovani registi. A presiedere la giuria Riccardo Milani. Focus sulla scenografia.
LA SERATA FINALE. Il festival diretto da Gianni Canova premia «The Gold Teeth», storia di una rifugiata afgana . Il presidente di giuria Donato Carrisi: livello molto buono. Sul palco anche Ambra Angiolini, «Signora del lago».
DAL 25 AL 30 SETTEMBRE. Continua il suo viaggio lo storico festival che porta sulle sponde del lago d’Iseo i migliori cortometraggi internazionali del momento e le opere dei giovani registi (sotto i 35 anni).
L’EVENTO. Una grande festa nel suo luogo dell’anima, così Vincenzo Mollica mercoledì 23 agosto ha trascorso la sua giornata da sindaco per un giorno di Castione della Presolana. Un dono per il suo 70° compleanno.
CINEMA. Sesta edizione del bando a cura della rassegna CortoLovere. L’invito è rivolto ai filmmaker under 35, per la realizzazione di un cortometraggio nei giorni del festival a Lovere dal 25 al 30 settembre. I partecipanti potranno inviare un soggetto entro il 1° agosto.
Il concorso. Premiato «Pilgrims» presentato da due registi iraniani. Il direttore artistico Gianni Canova: il festival un faro di Bergamo sulla cultura. Divertono Pupi Avati e Anna Finocchiaro.
Il Festival. Dal 19 al 24 settembre sul Sebino torna cortoLovere, gunto alla 24esima edizione.
Il festival CortoLovere dal 19 al 24 settembre chiede ai giovani filmmaker di realizzare i loro video sul Lago d’Iseo per valorizzarne la storia e il paesaggio.
Il festival Dal 20 al 22 maggio tre giorni di incontri, proiezioni e masterclass con i big dell’animazione. Tra gli ospiti Kyle Balda, regista di «Minions» 1 e 2 e «Cattivissimo Me» 3.
La kermesse Tante iniziative dedicate al mondo dell’animazione: rivolti a bambini e famiglie ma non solo. Workshop e incontri di settore.
Cartoons Il 20, 21 e 22 maggio Bergamo si tingerà di giallo con i Minions - i simpatici tirapiedi del film di animazione Cattivissimo Me - ospiti di Bad Bergamo Animation Days.
Milano La cerimonia si è svolta martedì 29 marzo. Guarda il video.
Università Per l’imprenditore bergamasco, presidente dell’Atalanta, riceverà il 29 marzo la laurea magistrale ad honorem in Marketing, consumi e comunicazione. Nel 2009 il primo riconoscimento in Ingegneria edile dall’Università degli studi di Bergamo.
Il Festival Internazionale di cortometraggi CortoLovere apre il bando alla seconda edizione di AiR Lovere, residenza artistica espressamente dedicata a giovani animatori under 35, consolidando così il suo impegno nel promuovere la cinematografia dei giovani e dare dignità e visibilità al cortometraggio.
Si sta per chiudere la dodicesima edizione di Presente Prossimo. Oltre 25 eventi in tre mesi sparsi su tutto il territorio provinciale.