Arte terapia al museo, fragilità a nudo realizzando insieme una piccola scultura
Gamec, sorprendenti risultati dal progetto «Un posto fisso». Possibilità di incontro, inclusione e riscatto.
Gamec, sorprendenti risultati dal progetto «Un posto fisso». Possibilità di incontro, inclusione e riscatto.
«Lontano Presente», la rassegna incentrata sul tema «Le città e gli/le invisibili», prosegue venerdì 22 ottobre alle 21, con il terzo e penultimo appuntamento, che si svolge al cineteatro Qoelet di Redona. Giovanna Brambilla, storica dell’arte e responsabile dei servizi educativi della Gamec, condurrà gli spettatori in un viaggio tra le opere d’arte che indagano il tema delle «Città in/vivibili».
Dall’8 ottobre per quattro venerdì al cineteatro Qoelet di Redona a Bergamo due conferenze un film e uno spettacolo teatrale per ragionare sulla nostra città.
Dalla memoria rinasce il domani. Sembra uno slogan trito e ritrito, e invece nasconde una verità profonda che ora, dopo aver vissuto il dramma della pandemia, si spera impareremo a comprendere.
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. VAL BREMBILLA, AVIS IN FESTA Nell’area mercato, festa …
A un mese dall’appuntamento con le elezioni amministrative del 25 maggio, tre candidati alla carica di sindaco del Comune di Bergamo, Franco Tentorio, Giorgio Gori e Marcello Zenoni, sono chiamati al confronto dai nuovi cittadini residenti in città.
La Gamec, con l’Accademia Carrara e altre istituzioni, ha dato vita a un progetto che ha superato una prima selezione di un concorso «Che fare». In palio centomila euro, per votare la Gamec basta andare sul sito www.che-fare.com.