Da 62 a 38, ma i ghiacciai orobici hanno più speranza delle Alpi
CLIMA. Dal 1860 il numero si è quasi dimezzato. Sul nostro versante ne sono rimasti solo sette, ma l’alta nevosità delle Prealpi potrebbe conservarli.
CLIMA. Dal 1860 il numero si è quasi dimezzato. Sul nostro versante ne sono rimasti solo sette, ma l’alta nevosità delle Prealpi potrebbe conservarli.
LE EMERGENZE. Ceduto un tratto di 5 metri, ma è a rischio tutta la struttura a secco. A Torre de’ Busi la strada resta chiusa dopo la frana di mercoledì: per i lavori si attende il sole, dai parenti gli otto sfollati.
OLTRE IL COLLE. I 144 alloggi nati con le seggiovie sull’Arera vuoti gran parte dell’anno. In vendita a 500 euro al metro. Si tenta il rilancio valorizzando la montagna per l’estate.
METEO. Le sorgenti tornate ai livelli precedenti al 2022, nel 2023 consumi ridotti del 4% rispetto all’anno prima. L’ad di Uniacque: «Il clima cambia, restiamo in guardia».
PIAZZA BREMBANA. Al «Don Palla» sei operatori sanitari su 21 arrivano dal Paese asiatico. Mamme che hanno lasciato anche tre figli a casa.